L'Emilia, nelle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia, si conferma un polo culturale internazionale grazie a mostre straordinarie di arte contemporanea. Da Jeff Koons a Salvador Dalì, passando per Giacomo Balla, un viaggio tra avanguardie, tradizione e innovazione
Read More »Arte
I Musei Reali di Torino celebrano i 400 anni del Moncalvo. Due dipinti inediti entrano in collezione dopo il restauro
Dal 11 settembre 2025 la Galleria Sabauda espone due capolavori di Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo: San Giorgio a cavallo e San Maurizio a cavallo. Le opere, provenienti da Chieri, sono state acquisite dal Ministero della Cultura e restaurate dal Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale
Read More »La Grande Brera inaugura la nuova stagione 2025-26: un anno di mostre tra antico, contemporaneo e digitale
Dal Rinascimento a Giovanni Agostino da Lodi fino alle sperimentazioni digitali di Quayola e Debora Hirsch, passando per le retrospettive dedicate a Bice Lazzari, Giovanni Gastel, Mimmo Paladino e William Kentridge. La Pinacoteca di Brera, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense saranno il cuore pulsante della cultura che intreccia arte, letteratura e memoria
Read More »Col Vetoraz ospita le sculture lignee di Arianna Gasperina con il progetto Terra d’Arte
A Valdobbiadene, le installazioni di Arianna Gasperina tornano a dialogare con il vino nella sede di Col Vetoraz. Un connubio tra arte e territorio che parla di ascolto, rinascita e respiro dell’anima
Read More »La Belle Époque in mostra a Palazzo Martinengo. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
C’è tempo sino al 15 giugno per visitare a Palazzo Martinengo, nel cuore di Brescia, la mostra dedicata alla Belle Époque. In esposizione oltre 100 opere di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, protagonisti italiani della scena artistica parigina tra fine Ottocento e inizi Novecento. Un viaggio affascinante tra …
Read More »Gioielli di Gusto… quando il cibo diventa arte da indossare
Gioielli di Gusto è la nuova mostra al Museo del Bijou di Casalmaggiore (CR). Dal 12 aprile al 28 settembre 2025 si potranno osservare oggetti unici e preziosi, un’esperienza in cui l’estetica del gioiello incontra il fascino e la cultura del cibo
Read More »Angelo Cappellini, il lusso che va sempre di moda
Nata nel 1886, Angelo Cappellini rappresenta l’artigianalità che si lega al lusso per dar vita ad arredi che sanno attraversare i decenni. Pezzi esclusivi, vere e proprie opere d’arte che da Cabiate, in Brianza, dove ha sede l’azienda, arrivano in tutti i Paesi del mondo Angelo Cappellini, è un’azienda famigliare …
Read More »Torna il Premio Spoleto, l’evento curato da Slavo Nugnes che celebra l’arte
Torna a ottobre il prestigioso Premio Spoleto. Lo storico appuntamento, curato e guidato da Salvo Nugnes, celebra le diverse forme d’arte e gli artisti.
Read More »Païsan.o, la mostra che celebra la lavanda e la Provenza
Païsan.o. Una mostra dedicata alla Provenza e alla lavanda. In esposizione opere e abiti che raccontano la storia di un territorio e il suo ‘profumo’. La si può vedere al Musée Fragonard du Costume et du Bijou di Grasse fino all’8 ottobre Il Musée Fragonard du Costume et du Bijou …
Read More »Forme nel Verde con le opere di Emanuele Giannelli
Forme nel Verde, la rassegna che si tiene a San Quirico d’Orcia e a Bagno Vignoni in Val D’Orcia, ha come protagonista Emanuele Giannelli.
Read More »
Degustaviaggi.it Viaggi del gusto