Volare sull’Arte. Emozioni in mongolfiera nei cieli di Campania e Sicilia

Volare sull’Arte! Un volo in mongolfiera per scoprire da una prospettiva unica i tesori paesaggistici e culturali di Campania e Sicilia. Tra turismo sostenibile, eventi su misura e passione per il volo, il cielo si trasforma in un palcoscenico di emozioni

Volare sull’Arte è una esperienza unica, un progetto di volo libero in mongolfiera che unisce turismo culturale, esperienze immersive, e valorizzazione del territorio nei cieli di Campania e Sicilia. Cosa si vedrà? Le bellezze di due delle regioni più belle d’Italia! Con base operativa in entrambe le regioni, Volare sull’Arte propone tour esclusivi alla scoperta di paesaggi mozzafiato, siti storici, e scorci naturali di rara bellezza, tutti osservabili da una prospettiva privilegiata: il cielo.

Volare sull’Arte – Campania.

Avventura e tante emozioni

Ogni volo in mongolfiera è pensato come un viaggio emozionale e sensoriale, dove arte e natura si incontrano in un equilibrio perfetto. Che si tratti di voli liberi o voli frenati (in ancoraggio), ogni ascesa rappresenta un momento irripetibile: proposte di matrimonio, anniversari, eventi aziendali e istituzionali diventano occasioni indimenticabili da vivere sospesi tra cielo e terra.

La Mongolfiera come scelta green

Volare sull’Arte non è solo spettacolo e intrattenimento: è anche turismo responsabile. La mongolfiera, infatti, è uno dei mezzi più ecologici per volare: sfrutta l’aria calda per sollevarsi, con emissioni ridotte e un impatto ambientale minimo. L’uso di propano ad alta efficienza e pratiche sostenibili fanno di ogni volo un modello di rispetto per la natura.

Volare sull’Arte – Sicilia.

Un team di professionisti al servizio dell’eccellenza

Dietro ogni volo c’è una squadra affiatata e appassionata. Il progetto è guidato da Nestore Criscuolo, pilota e responsabile operativo, insieme a Vincenzo Capitelli, responsabile tecnico. Il team include anche Emma Taricco, esperta commerciale e futura pilota, Roberto Formato, manager turistico specializzato in marketing territoriale, Rosanna Longobardi, PR e responsabile comunicazione, e Antonella Martino, architetto e membro dell’equipaggio. La sicurezza è garantita da certificazioni ENAC, rigidi controlli tecnici e coperture assicurative complete, per offrire un’esperienza serena e priva di pensieri.

Volare sull’Arte – Sicilia, veduta dell’Etna.

Un’iniziativa che coinvolge territorio e comunità

Volare sull’Arte collabora con enti pubblici, comuni e aziende per creare eventi culturali ed esperienziali, rafforzando il legame tra cielo e territorio. Le mongolfiere diventano così strumenti di promozione turistica, capaci di raccontare la bellezza italiana in modo emozionante e innovativo.
per info: www.volaresullarte.com

Check Also

Primavera a Francoforte tra cultura, relax e gastronomia

La primavera veste Francoforte di nuovi colori, rendendola una meta ideale per una vacanza all’insegna della scoperta e del benessere. Con i suoi giardini in fiore, la casa museo di Goethe e le proposte gastronomiche di qualità, la città tedesca è pronta ad accogliere viaggiatori curiosi e appassionati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *