Il Monastero di Cortona, dopo la stagione estiva, continua ad accogliere ospiti e turisti in una location d’eccezione. Infatti sarà possibile godere di questo luogo d’incanto fino al 7 gennaio 2026. Un’apertura invernale che, oltre a lusso e confort, guida alla scoperta di una Toscana unica e sempre meravigliosa… in ogni stagione
C’è un nuovo modo per scoprire Cortona e la sua bellezza senza tempo. Il Monastero di Cortona Hotel & Spa, raffinato boutique hotel a cinque stelle ricavato da un ex monastero quattrocentesco, annuncia un’apertura straordinaria. Per la prima volta dalla sua inaugurazione, la struttura rimarrà operativa anche nei mesi di novembre e dicembre 2025, accogliendo gli ospiti fino al 7 gennaio 2026. Una scelta che trasforma il complesso in un rifugio d’inverno esclusivo e intimo, dove vivere la Toscana lontano dalle folle e immersi in un’atmosfera ovattata.

Bellezza e confort per tutte le stagioni
L’esperienza invernale al Monastero promette suggestioni uniche. All’interno delle antiche mura etrusche di Cortona, il silenzio dei vicoli, le luci soffuse e il ritmo lento della stagione fanno da cornice a un’ospitalità sartoriale. Le sale affrescate del ristorante Gli Affreschi diventano un salotto raccolto dove degustare i piatti firmati dallo chef Michele Ricci, che propone un percorso gastronomico capace di raccontare la Toscana con tecniche moderne e una grande attenzione estetica. Per chi desidera sapori più autentici e legati alla tradizione, l’Osteria del Santo continua a proporre una cucina stagionale e radicata nel territorio, con ricette che celebrano le origini contadine della Valdichiana.
Un benessere antico e buon vino
Il benessere trova spazio nella SPA Bagni di Bacco, ricavata sui resti di un’antica cisterna romana. Qui i trattamenti su misura e i percorsi d’acqua vengono calibrati sull’inverno, con rituali pensati per rigenerare corpo e mente. Inoltre, la cantina del ristorante, premiata a livello internazionale con un calice Wine Spectator e una stella The World of Fine Wine, offre oltre 300 etichette e degustazioni guidate dedicate alle eccellenze toscane e italiane, un viaggio sensoriale perfetto per le giornate più fredde.

Confort e relax
L’hotel stesso è un capolavoro di recupero architettonico firmato da Enrico Lavagnino. Le 36 camere e suite, molte ricavate dalle antiche celle dei frati, uniscono comfort contemporaneo e charme storico, offrendo spazi intimi e silenziosi, ideali per chi cerca una pausa rigenerante. La gestione familiare della famiglia Poli garantisce un’accoglienza personalizzata e autentica, capace di far sentire ogni ospite al centro di un’esperienza unica.

Alla scoperta di Cortona
Il soggiorno al Monastero non si esaurisce tra le mura dell’hotel. In collaborazione con guide ed esperti locali, vengono organizzati tour privati per scoprire i segreti di Cortona, tra arte rinascimentale, scorci medievali e paesaggi collinari che in inverno si tingono di una luce speciale. Non mancano servizi di comfort come il parcheggio riservato, pensato per agevolare chi arriva in auto. Con questa apertura straordinaria, il Monastero di Cortona si conferma non solo come destinazione di lusso, ma come luogo capace di offrire un’ospitalità senza stagioni. Ogni soggiorno diventa un viaggio nel tempo, nei sapori e nella bellezza senza tempo della Toscana, da vivere ora anche in inverno, quando il borgo e la valle regalano la loro anima più autentica.
Per info: www.monasterodicortona.com