Principe Bar, Hotel Principe di Savoia, Milano.

Il Principe Bar del Hotel Principe di Savoia svela la nuova drink list per celebrare il centenario

Una nuova drink list del Principe Bar di Milano, creata per celebrare il centenario dell’Hotel Principe di Savoia. Un viaggio nel tempo tra i cocktail ispirati agli eventi che hanno segnato il mondo dal 1927 a oggi, firmato dal Bar Manager Daniele Celli

Un secolo di storia, eleganza e ospitalità. L’Hotel Principe di Savoia, parte del prestigioso gruppo Dorchester Collection, si prepara a festeggiare nel 2027 il centenario della sua apertura, un traguardo che non passerà inosservato. Le celebrazioni iniziano con un’iniziativa unica: una nuova drink list ideata dal Bar Manager Daniele Celli, che racconta un viaggio attraverso il secolo appena trascorso, dalla fine degli anni ’20 fino agli anni ’70, e oltre. La lista si sviluppa in due atti, il primo dei quali è stato recentemente svelato al Principe Bar.

Daniele Celli, Bar Manager Principe Bar, Hotel Principe di Savoia.

Un Viaggio nel tempo tra cocktails e storia

Il Principe Bar, icona della mixology milanese, propone una selezione di dieci signature cocktail, ognuno ispirato a eventi storici che hanno cambiato il mondo. Dalle rivoluzioni culturali alle conquiste scientifiche, ogni drink racconta un pezzo di storia, reinterpretato in chiave liquida. Ogni sorso è un tributo a eventi che hanno segnato epoche e continenti diversi, un’esperienza che stimola i sensi e riporta indietro nel tempo.

Il drink ispirato a Frida Kahlo.

Il Concetto del “Viaggio Liquido”

“La nostra drink list è pensata per omaggiare il secolo che ci ha visto protagonisti, esplorando eventi che hanno fatto la storia”, afferma Daniele Celli. “Ogni cocktail è un capitolo della nostra memoria collettiva, un viaggio sensoriale che attraversa il tempo”. La lista si articola in un percorso emozionale che si apre con il 1927 e si sviluppa attraverso gli eventi e le personalità che hanno definito il Novecento.

I Cocktail del Primo Atto

Il viaggio inizia con il Zedong, ispirato alla Cina rivoluzionaria del 1927, un cocktail a base di Belvedere Vodka, kumquat, pepe di Sichuan e orzata, che unisce esotismo e raffinatezza. Passiamo poi al Japanese Essence del 1936, un mix di Nikka From The Barrel Whisky, liquore di prugna ume e yuzu sake che evoca l’Asia Orientale in trasformazione. Il Guernica del 1937 omaggia il celebre capolavoro di Picasso, con una combinazione di Brandy, pan di Spagna, caramello e limone. Per il 1946, l’anno del suffragio femminile in Italia, nasce il Women’s Strength, una miscela floreale che celebra la determinazione delle donne. Il Celia’s Soul, dedicato alla regina della salsa Celia Cruz, prende vita nel 1950 con rum Abuelo 12y, passion fruit e cacao.

The Broken Moon, il drink analcolico ispirato allo sbarco sulla Luna.

I drink che celebrano arte e sbarco sulla luna

Anche il 1954, anno di Frida Kahlo, trova la sua rappresentazione con il Frida Kahlo, un drink piccante a base di Tequila Enemigo Blanco, coriandolo e peperone, che cattura la forza e la passione della grande artista messicana. Il Cosmic Voyage del 1958 celebra la nascita della NASA, mentre il Fiore d’Algeri del 1962, un omaggio all’indipendenza algerina, racconta un’esplosione di aromi tipici del Nord Africa. Il cocktail Yasgur, dedicato al leggendario festival di Woodstock del 1969, unisce whisky WhistlePig 10y, liquore alla canapa e sciroppo d’acero in un inno alla libertà e alla pace. Chiude il primo atto il drink analcolico The Broken Moon, ispirato allo sbarco sulla Luna dello stesso anno, con un mix di JNPR non-alcoholic spirit, amarena e cioccolato bianco.

L’Incontro tra storia e mixology

Ezio Indiani, General Manager dell’Hotel Principe di Savoia, sottolinea: “Il nostro hotel è un punto di riferimento per la città di Milano, ed è bello pensare a come questo luogo ha vissuto le trasformazioni storiche, architettoniche e culturali. Con questa drink list vogliamo far rivivere quei momenti attraverso i sensi, in modo che ogni ospite possa immergersi nella storia mentre assapora i nostri cocktail”. Oltre ai nuovi cocktail, la drink list include anche i grandi classici della mixology e la celebre signature del Principe Bar, El Milanes, un omaggio alla tradizione gastronomica locale, che unisce zafferano, burro, scalogno e Rye whisky.

Un percorso che continua…

Il primo atto della drink list segna solo l’inizio di un percorso celebrativo che culminerà nel 2027, con una seconda lista che racconterà la seconda metà del secolo, fino ai giorni nostri. Questo progetto rende il Principe Bar non solo una delle destinazioni più raffinate per un drink a Milano, ma anche un luogo dove la storia e la mixology si fondono per creare un’esperienza unica e senza tempo. Con il suo centenario in vista, l’Hotel Principe di Savoia continua a essere un simbolo di eccellenza, dove ogni angolo racconta una storia, ogni cocktail un ricordo, e ogni visita un’emozione da vivere.
Per info: Hotel Principe di Savoia, Milano | Hotel 5 stelle lusso

Check Also

Il Trentino accoglie l’autunno tra natura, foliage ed eventi di gusto e tradizione

Il Trentino accoglie l’autunno tra feste dei sapori, vendemmie, foliage dorato e attività outdoor. Dai borghi ai laghi, dalle cantine ai boschi, un viaggio autentico tra natura, benessere ed eccellenze gastronomiche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *