Un Autunno sui set cinematografici tra location e dimore di charme

Un autunno sui set cinematografici. Dalle colline della Val d’Orcia ai misteri delle Dolomiti, fino al fascino di Cortina e Curon. Un itinerario esclusivo tra famosi set cinematografici e dimore di prestigio dove vivere un’esperienza da veri attori

L’autunno, con i suoi colori caldi, le luci dorate e le atmosfere sospese, è la stagione ideale per il cineturismo di eccellenza. In questo periodo, valli silenziose, borghi antichi e montagne ramate si trasformano in quinte naturali capaci di evocare emozioni da grande schermo. Camminare tra i set di film celebri, ritrovare scorci iconici e rivivere storie girate in luoghi reali, diventa parte di un viaggio che unisce paesaggio, memoria e suggestione cinematografica. E al termine della giornata, tra hotel di charme, ville storiche e resort alpini, resta la sensazione di aver scritto – almeno per un weekend – un copione personale fatto di emozioni autentiche.

Rocca d’Orcia Suites & Villas.

Toscana, Val d’Orcia: tra le scene de “Il Paziente Inglese” e “Il Gladiatore”

La Val d’Orcia, patrimonio UNESCO, è uno dei set più amati dal cinema internazionale. Dai campi attorno alla cappella di Vitaleta, resi celebri da “Il Paziente Inglese” e “Il Gladiatore”, ai borghi di Pienza e San Quirico, il territorio è un palcoscenico naturale. Ma anche “Romeo e Giulietta” e “Fratello sole, sorella luna” di Franco Zeffirelli, “Io ballo da sola” di Bernardo Bertolucci, “Letters to Juliet”, “La stranezza” di Roberto Andò e “Il treno dei bambini” di Cristina Comencini. Qui si può soggiornare al Rocca d’Orcia Suites & Villas, raffinato albergo diffuso che conserva l’anima della Toscana autentica: suite nobiliari, ville storiche, piscina panoramica in travertino e ristorante gourmet legato al progetto “Amore Toscano”. www.dolcevitavaldorcia.com

Hotel Engel Gourmet & Spa di Nova Levante.

Alto Adige, Val d’Ega: i misteri de “La ragazza nella nebbia”

Il thriller “La ragazza nella nebbia” di Donato Carrisi ha trovato nelle Dolomiti della Val d’Ega l’atmosfera perfetta di silenzi e mistero. In questa cornice sorge l’Hotel Engel Gourmet & Spa, storica struttura guidata dalla famiglia Kohler dal 1862, oggi alla quinta generazione. La struttura è un esempio raro di accoglienza autentica, dove la storia si sposa con il comfort contemporaneo. Oltre a camere eleganti e viste sulle vette del Catinaccio e del Latemar, qui spiccano il ristorante stellato Johannesstube, diretto dallo chef altoatesino Philip Lochmann, e una spa di 2.500 mq. www.hotel-engel.com

Hotel Vioz – Family Hotel & Apartments di Peio.

Trentino, Val di Sole: le montagne di “Vermiglio”

Il film di Maura Delpero, pluripremiato a livello internazionale, ha raccontato le storie intense della Val di Sole, girando scene suggestive nel borgo di Comasine. A pochi chilometri, l’Hotel Vioz – Family Hotel & Apartments di Peio offre un rifugio autentico, con area wellness panoramica, accesso diretto a sentieri e impianti, e convenzioni con le Terme di Pejo. Questa struttura storica, gestita dalla stessa famiglia dal 1925, è diventata un rifugio autentico per chi cerca quiete e contatto con la natura. www.hotelvioz.it

Alto Adige, Val Pusteria: tra “Star Wars” e natura

San Candido e l’Alta Pusteria hanno ospitato riprese della saga “Star Wars” e della serie “Un passo dal cielo”. Qui l’Atto Suites & Cuisine propone un’esperienza eco-chic: quattro suite di design, una penthouse panoramica, cucina a km zero e l’accesso alla spa del Naturhotel Leitlhof. Un soggiorno che intreccia natura, architettura sostenibile e suggestioni cinematografiche. www.attosuites.com

Grand Hotel Savoia Cortina d’Ampezzo – A Radisson Collection.

Veneto, Cortina d’Ampezzo: il palcoscenico glamour del cinema

Regina delle Dolomiti e capitale del cineturismo fin dagli anni ’50, Cortina è stata set di “007 – Solo per i tuoi occhi”, “Amanti”, “Vacanze di Natale” e produzioni contemporanee. Il fascino si completa con il Grand Hotel Savoia, icona Art Nouveau e oggi Radisson Collection: suite panoramiche, spa esclusiva e ristoranti gourmet nel cuore del Corso Italia. Con la sua imponente facciata color champagne è la scelta ideale per chi cerca un soggiorno raffinato tra natura e comfort d’eccellenza. www.grandhotelsavoiacortina.it 

Campanile nel lago di Resia, Curon.

Alto Adige, Val Venosta: i segreti di “Curon”

Il Lago di Resia, con il celebre campanile sommerso, ha ispirato la serie Netflix “Curon”. Poco distante si trova l’Hotel Weisses Kreuz di Burgusio: struttura adults only che unisce storia e design, con spa panoramica, cucina fine dining e 37 suite uniche. Un rifugio ideale per vivere l’atmosfera misteriosa della valle. www.weisseskreuz.it

Gradonna Mountain Resort Châlets & Hotel.

Austria, Tirolo Orientale: il “Zauberwald” di Nicole Kidman

A Kals am Großglockner si trova il Gradonna Mountain Resort Châlets & Hotel, location reale della serie “Nine Perfect Strangers 2″. Con un centro benessere di 3000 mq, piscine interne ed esterne, percorsi escursionistici e trattamenti a base di erbe alpine, il resort incarna perfettamente quell’atmosfera di equilibrio e mistero ricercata dagli autori. Chalet eco-sostenibili, piscine alpine e panorami spettacolari del Parco degli Alti Tauri rendono questo resort un’esperienza rilassante, perfetta per chi sogna una fuga autunnale tra natura e cinema. www.gradonna.at

Check Also

Il Monastero di Cortona: per la prima volta aperto anche nei mesi invernali

Il Monastero di Cortona, dopo la stagione estiva, continua ad accogliere ospiti e turisti in una location d’eccezione. Infatti sarà possibile godere di questo luogo d’incanto fino al 7 gennaio 2026. Un’apertura invernale che, oltre a lusso e confort, guida alla scoperta di una Toscana unica e sempre meravigliosa… in ogni stagione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *