Nello storico Bar Brera di Milano, il Bacio di Francesco Hayez, tra i quadri più noti del Romanticismo con simbologia patriottica, “diventa cucina”. Infatti, lo Chef stellato Andrea Casali presenterà un piatto ispirato a quest’opera custodita nella Pinacoteca milanese. In programma il 28 settembre dalle 12.30 alle 15.30
L’arte incontra la cucina e prende forma in un evento che promette di trasformare il brunch in un’esperienza multisensoriale. Domenica 28 settembre, dalle 12.30 alle 15.30, lo storico Bar Brera di via Brera 23 celebrerà la sua nuova cucina con un appuntamento speciale che unisce gastronomia, scultura e performance dal vivo. Protagonista sarà lo chef stellato Andrea Casali, che presenterà in esclusiva il piatto “Il Bacio di Brera”, ispirato al celebre dipinto di Francesco Hayez, custodito alla Pinacoteca. Una creazione pensata come omaggio a uno dei simboli più romantici e iconici dell’arte italiana.

Arte nel piatto, arte nello spazio
L’evento non si limiterà all’esperienza gastronomica. Gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera proporranno sculture dedicate al tema del cibo e consegneranno allo chef e a SanPellegrino, partner dell’iniziativa, due opere originali realizzate per l’occasione. I giovani artisti riceveranno una gift card del valore di 500 euro ciascuno, come riconoscimento del loro talento. Il programma prevede anche una performance inedita, un dialogo sospeso tra corpo e aria che unisce danza, equilibrio e leggerezza: un invito a superare i limiti attraverso l’arte, intesa come espressione di libertà. L’anteprima della performance sarà presentata mercoledì 24 settembre alle 11.00 presso l’Aula 38/Teatro dell’Accademia di Brera.

Andrea Casali, la nuova stella della cucina italiana
Classe 1989, comasco con radici siciliane, Andrea Casali è considerato una delle promesse più interessanti della scena gastronomica nazionale. Dopo le esperienze al fianco di maestri come Enrico Crippa e presso il ristorante I Tigli in Theoria, oggi guida con successo il Kitchen, ristorante immerso nel parco dello Sheraton Lake Como Hotel. La sua cucina è una sintesi raffinata di tradizione e innovazione, con uno sguardo sempre rivolto alla sperimentazione.

Il Bar Brera, crocevia di storia e creatività
Fondato alla fine dell’Ottocento, il Bar Brera è stato per generazioni punto di incontro per intellettuali, artisti e creativi. Situato nel cuore di Milano, tra l’Accademia di Belle Arti e la Pinacoteca, continua ancora oggi a rappresentare un luogo simbolo della cultura milanese, capace di rinnovarsi senza perdere la sua identità. Con il brunch stellato di settembre, il locale celebra la sua nuova cucina e rinnova la tradizione che lo vede protagonista nel dialogo tra arte, bellezza e convivialità.
Per info: www.barbrera.com – www.pinacotecabrera.org