Al Mulino della Frega una serata speciale tra i drink di Mattia Pastori e le pizze partenopee di Salvatore Salvo. Un incontro di gusto e professionalità che ha dato vita ad abbinamenti creativi e intriganti da provare
Nelle campagne di Lardirago, in provincia di Pavia, il Mulino della Frega si mostra come un’oasi da scoprire. La location, oggi, immersa nel verde è accogliente ed è diventata ‘la cabina di comando’ di Mattia Pastori, bartender di fama internazionale. L’idea di proporre, in occasione di una serata speciale, i suoi drink con le pizze esclusive di Salvatore Salvo è stata vincente.

Mattia Pastori tra mixology, coaching e ospitalità
Mattia Pastori, classe 1984, è uno dei nomi più influenti della scena italiana del bartending contemporaneo. La sua storia professionale, cominciata tra i tavoli del bar di famiglia a Pavia, è oggi il racconto di una trasformazione: da bartender a imprenditore, da esecutore di ricette a creatore di esperienze. Un’abilità che ha ridefinito i confini della mixology, fondendo tecnica, visione e ospitalità in un percorso innovativo. La passione di Mattia è nata al Pozzo American Bar, locale gestito dalla sua famiglia. Dopo una prima formazione sul campo, arriva la svolta londinese: l’esperienza nella capitale britannica gli consente di apprendere un approccio più creativo e globale alla mixology. Tornato in Italia, consolida la sua reputazione nell’hotellerie di lusso, collaborando con realtà come Park Hyatt, Mandarin Oriental e Armani Hotel Milano, dove contribuisce all’apertura dell’iconico bar.

Nonsolococktails: ospitalità, formazione e consulenza
Dopo aver ricevuto diversi riconoscimenti, come il titolo di Best Italian Bartender alla Diageo World Class (2013 e 2016), nel 2019 Pastori fonda Nonsolococktails, la prima agenzia italiana dedicata ai servizi beverage integrati. Il progetto segna un cambio di paradigma: il cocktail diventa veicolo di storytelling, consulenza strategica e formazione, con un’offerta su misura per brand, aziende e pubblico. Coaching, bar catering, workshop e identità di prodotto si fondono in una visione d’insieme che mette al centro il valore dell’esperienza.
Il Mulino della Frega: un luogo dove ospitalità e cultura si incontrano
Nel 2024 Pastori dà un ulteriore impulso alla sua visione imprenditoriale prendendo in gestione il Mulino della Frega, una storica location immersa nella campagna pavese, oggi nuova sede operativa di Nonsolococktails. Situato a Lardirago, a pochi chilometri da Milano, il Mulino — edificato nel 1764 — è stato ristrutturato e riconvertito in uno spazio polifunzionale dove si tengono eventi, masterclass, degustazioni, esperienze immersive e attività formative per professionisti e aziende.

Le pizze di Salvatore Salvo
Salvatore Salvo e il fratello Francesco rappresentano la terza generazione di una delle famiglie simbolo della pizza napoletana. Con radici profonde nella tradizione e lo sguardo rivolto al futuro, i due fratelli hanno trasformato la loro eredità familiare in una visione contemporanea. Il loro approccio nasce da una domanda semplice e rivoluzionaria: “Perché si fa così? Cosa possiamo fare noi?” Una riflessione che ha rotto il silenzio della trasmissione orale che da sempre caratterizza la pizza napoletana, fatta di gesti ripetuti, mai messi in discussione. La loro pizza è frutto di sperimentazione tecnica e sensibilità gastronomica, senza mai tradire l’essenza del prodotto: un impasto leggero, una cottura precisa, una scelta rigorosa degli ingredienti.

La pizza dei ricordi con un tocco innovativo
Come spesso accade nella cucina che lascia il segno, tutto parte da un ricordo. Per Francesco e Salvatore Salvo, l’anima della loro pizza è racchiusa in un’immagine semplice: quella pizzetta al pomodoro mangiata fuori da scuola, fragrante, profumata, rassicurante. Da quel sapore infantile, nasce l’idea di restituire oggi quella stessa emozione, con strumenti più raffinati, ma senza snaturarne l’essenza. La loro è una pizza napoletana nel senso più autentico: soffice, elastica, leggera. Un impasto morbido che lievita per 24 ore a temperatura ambiente, realizzato con due tipologie di farina — come faceva il padre Giuseppe — per garantire sapore, tenuta e struttura.
Cocktail e pizze d’autore
La filosofia creativa di Mattia Pastori e Salvatore Salvo si è espressa in modo originale, con abbinamenti curiosi firmati da autenticità. La pizza Provola e Pepe ha incontrato il drink Mulino Highball. La pizza con pomodoro di Gragnano, provola affumicata, mix esclusivo di pepi selezionati e olio extravergine d’oliva ha sposato un cocktail con Sake, soda di riso allo zafferano, Savoia Orancio, succo di limone. The Gentleman, il cocktail vincitore della World Class 2013, con Vodka, vino Costaripa Rosamara, sciroppo di zucchero e succo di pompelmo rosa, si è legato alla Marinara Super. Una pizza con sugo di pomodoro del Piennolo del Vesuvio, origano, battuto di pomodoro San Marzano grigliato, pesto di aglio orsino, tonno rosso, olive condite ed olio extravergine. La pizza Scapece ma non troppo con fior di latte, melanzana alla scapece, ‘nduja e biscotti alle mandorle ha incontrato il sapore dell’Americano Inaspettato. Drink con Vermouth rosso, bitter, acqua di miele di castagno, aria di liquore alla nocciola. La Pizza Fritta, con ricotta di bufala, provola affumicata, cicoli napoletani e pepe rosso scuro di Sarawak, è stata abbinata al Mezcal Margarita, drink con Mezcal, Italicus Rosolio di Bergamotto e succo di limone femminiello.
Per info: www.nonsolococktails.com – www.mulinodellafrega.com – www.pizzeriasalvo.it