Un’estate a Monaco tra mare, gusto ed eleganza

Trascorrere un’estate nel Principato di Monaco tra le bellezze del mare, i sapori della tavola e il fascino del luogo. Un’esperienza esclusiva sulle acque del Mediterraneo, in un posto da sogno e meta ambita, non a caso eletta Best European Destination 2025

L’estate nel Principato di Monaco è ufficialmente iniziata, e si preannuncia come una stagione da non perdere per chi desidera un’esperienza esclusiva, a pochi chilometri dall’Italia. Affacciato sulle acque cristalline del Mediterraneo, il cuore della Riviera torna protagonista con un mix irresistibile di arte, alta gastronomia e intrattenimento d’eccellenza. Non a caso, Monaco è stata eletta Best European Destination 2025: un riconoscimento che conferma la sua capacità di reinventarsi senza mai perdere il suo fascino senza tempo.

Un paradiso tra relax e stile

Tra scorci mozzafiato, ospitalità di alto livello e atmosfere glamour, Monaco si rivela una destinazione ideale per chi cerca benessere e bellezza. Simbolo dell’estate monegasca è la spiaggia di Larvotto, perfetta per rilassarsi al sole o sorseggiare un drink vista mare. Le strutture ricettive del Principato – dagli hotel più iconici ai resort più esclusivi – offrono ambienti raffinati dove rigenerarsi tra piscine panoramiche, spa di lusso e comfort assoluto. Da non perdere la splendida laguna del Monte-Carlo Bay Hotel & Resort, una vera oasi di pace sospesa tra cielo e mare.

Sapori d’autore ed esperienze gourmet

Gli amanti della buona cucina troveranno a Monaco un vero paradiso gourmet. Tra ristoranti stellati e indirizzi internazionali, ogni palato sarà soddisfatto. Il ristorante Elsa, premiato dalla Guida Michelin 2025 per la sua cucina eco-responsabile, conquista con sapori genuini e una vista mozzafiato. Il Coya Monte-Carlo regala un viaggio sensoriale tra atmosfere peruviane e influenze orientali, perfetto per chi ama cenare e poi ballare sotto le stelle. Grande novità dell’estate 2025 è l’arrivo di Jondal, il celebre beach club ibizenco, che porta la sua visione rilassata e chic della cucina mediterranea a La Vigie. Al calar del sole, l’atmosfera si accende nei locali più in voga del momento: Maona Monte-Carlo omaggia la tradizione locale con piatti tipici, spettacoli e DJ set, mentre l’elegantissimo Amazonico Monte-Carlo offre una serata tropicale sulla terrazza del Café de Paris, con vista su Place du Casino.

Rooftop, club e locali iconici

Per chi cerca il meglio della nightlife, Monaco è una certezza. L’iconico Jimmy’z Monte-Carlo continua a dettare legge nel panorama internazionale del clubbing, ospitando i migliori DJ del mondo. Non mancano location suggestive come Amù, rooftop del Fairmont Monte Carlo con vista impareggiabile, o il celebre Nikki Beach, ideale per un aperitivo glamour tra piscina, musica e tramonti da cartolina. Chi desidera un’atmosfera più intima e rilassata può scegliere il Café Lacoste al Méridien Beach Plaza, perfetto per pranzi leggeri e cocktail chic, oppure rifugiarsi nel Campari Lounge nei giardini dell’Hôtel Hermitage, tra sapori italiani e musica lounge sullo sfondo del Port Hercule. Il ristorante ZIA, infine, a bordo piscina del Métropole Monte-Carlo, è la scelta perfetta per un pranzo elegante in un’oasi di tranquillità.

Arte e Cultura: un’estate a colori

L’estate 2025 a Monaco è anche un’occasione unica per gli amanti dell’arte. Dal 8 luglio al 31 agosto, il Grimaldi Forum ospita la mostra “Couleurs! Chefs-d’œuvre du Centre Pompidou”, un viaggio emozionante nel mondo del colore attraverso oltre 100 capolavori firmati da grandi maestri del XX secolo come Picasso, Matisse, Modigliani, Kandinsky e Basquiat. Un’esperienza multisensoriale che arricchisce la proposta culturale del Principato e conferma il suo ruolo di capitale d’arte e bellezza. Monaco Estate 2025 è molto più di una vacanza: è un’immersione totale nel lusso, nella cultura e nello stile mediterraneo. Tra spiagge dorate, rooftop mozzafiato e capolavori artistici, il Principato è la destinazione perfetta per chi vuole vivere un’estate da ricordare.
Per info: www.visitmonaco.com

 

Check Also

La Terra dei 100 Castelli! Un weekend di aperture straordinarie in Lunigiana dal 19 al 21 settembre

Dal 19 al 21 settembre la Lunigiana apre le porte del suo patrimonio con La Terra dei 100 Castelli. Tre giorni tra borghi, dimore storiche e fortezze, alla scoperta della provincia di Massa-Carrara e della sua identità millenaria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *