Luoghi da gustare

Tigella’s conquista i Navigli

Tigella’s conquista i Navigli di Milano con una nuova apertura. Un locale dinamico, giovane e conviviale nel quale poter gustare la tipicità dell’Emilia Romagna. Molte le proposte a menù per gustare la bontà delle tigelle (anche senza glutine e senza latte) e il goloso gnocco fritto

Tigella’s apre il terzo locale a Milano, precisamente in Via G. D’Annunzio 79, sui Navigli! Capace di ospitare fino a 80 persone, Tigella’s è il luogo preferito per tutti coloro che amano gustare le prelibatezze dell’Emilia Romagna come, per l’appunto, tigelle e gnocco fritto. Dopo il successo di Tigella’s Brera e Tigella’s Corsica, la nuova apertura ha l’obiettivo di conquistare Milano con i sapori stuzzicanti e golosi, così da diventare un punto di riferimento per la città meneghina e proseguire la sua espansione, visto che, a breve, ci sarà un’altra apertura a Torino.

Semplice eccellenza…

Fondata da Diego Vivaldi e Paola Gaudimundo, Tigella’s propone il cibo della tradizione emiliana puntando sulla scelta di ingredienti semplici e d’eccellenza con l’originale formula all you can eat. L’offerta gastronomica si basa sulla qualità delle materie prime, con un’attenzione costante alla stagionalità dei prodotti per affiancare alle farciture delle antiche ricette combinazioni in grado di soddisfare i gusti di tutti.

Simbolo della regione

La tigella è un ‘pane’ tradizionale dell’Emilia Romagna, regione rinomata per la sua ricchezza gastronomica. È un tipo di ‘pane’ rotondo e piatto, preparato su una piastra calda e servito caldo e fragrante, da farcire con salumi, formaggi o altri ingredienti. Molte le proposte: dalla tigella con battuta di lardo e parmigiano a quelle più originali come, per esempio, con salmone affumicato e maionese all’aglio. Altra specialità è lo gnocco fritto, servito gonfio e dorato, croccante e vuoto all’interno, fatto apposta per essere imbottito sempre con deliziosi salumi e formaggi.

La varietà del menù

In carta sono presenti menù tradizionali, regionali, baby, vegetariani e vegani con la possibilità di essere accompagnati da tigelle gluten free e senza latte; per lo gnocco fritto e le salse c’è la possibilità di riordino illimitato, per soddisfare preferenze e intolleranze alimentari. Tutti i menu prevedono la personalizzazione di tigelle e gnocco abbinati a taglieri di terra, di mare, vegetariani e regionali, oltre a salse home made salate e dolci.

Per chi ama la cucina autentica…

“Il piano di espansione di Tigella’s riflette la nostra passione per la cucina italiana autentica e il desiderio di condividere le prelibatezze con un vasto pubblico, proponendo prodotti di eccellenza, motore principale del nostro sviluppo”. Ha dichiarato Paola Gaudimundo, proprietaria di Tigella’s. “Siamo entusiasti di crescere ancora e portare l’esperienza Tigella’s in nuovi quartieri della città per offrire ai nostri clienti un pasto gustoso, di alta qualità e a un prezzo accessibile, in un ambiente accogliente e conviviale, ideale per il pranzo e per la cena e per tutte le fasce d’età”.

Indirizzi e orari

  • Viale Corsica 38 (Ang. Via Grasselli) – aperto tutti i giorni dalle 19.30 alle 24.00
  • Via Anfiteatro, 6 – aperto dal martedì alla domenica dalle 19.30 alle 24.00 (chiuso il lunedì)
  • Viale Gabriele d’Annunzio 7/9 – aperto tutti i giorni dalle 19.00 alle 24.00
    Per tutti i clienti che preferiscono gustare tigelle e gnocco fritto comodamente a casa sono attivi anche servizi di delivery e take away.

Il format di Tigella’s

Tigella’s è una formula semplice e vincente composta da pochi elementi con un format fast casual strutturato, che con il suo know how è riuscito a trasformare il semplice concetto di cena e pasto, in momento di convivialità e divertimento collettivo, diventando un punto di aggregazione sia per i giovani Millenials, che per gli adulti della Generazione X.
Per sviluppare ulteriormente il marchio e facilitare l’apertura a nuovi investitori, Tigella’s è impegnata pure nell’attività in franchising. Il più grande punto di forza del format Tigella’s è la gestione della cucina che si può dirigere anche senza assumere uno chef, con un significativo risparmio sui costi. Tramite l’Academy interna poi, sia tecnica che di gestione d’impresa, l’affiliato potrà avere tutte le informazioni e gli strumenti necessari per far crescere il Tigella’s e gestirla al meglio.
Per info: www.tigellas.it 

 

Maddalena Baldini

Recent Posts

La Route 66 compirà 100 anni! 4.000 km di sogni e libertà

La Route 66 compirà 100 anni! Per tutti gli appassionati il ‘compleanno’ del secolo è…

15 ore ago

Cene gourmet sul Trenino del Renon con serate esclusive tra gusto e paesaggi mozzafiato

Il Trenino del Renon torna nell'estate con le sue cene gourmet. Menù esclusivi in ogni…

2 giorni ago

L’eccellenza dei vini Caiarossa in sei annate

Una verticale per scoprire tutte le qualità che Caiarossa, cantina di Riparbella (PI), racchiude in…

3 giorni ago

A Rovereto con il Vallagarina Experience Festival. Dal 23 al 25 maggio

Il Vallagarina Experience Festival torna a Rovereto (TN) dal 23 al 25 maggio con una…

4 giorni ago

Cantina La-Vis rinnova la linea Ritratti con sei nuove etichette

Cantina La-Vis, la storica cooperativa trentina, rilancia la linea Ritratti con sei etichette ispirate ad…

5 giorni ago

Coravin lancia World Wine Tour: degustazioni al calice tra musica, racconto ed eccellenze mondiali

n occasione dell'ultimo Vinitaly, Coravin ha presentato in anteprima il nuovo  World Wine Tour. Un'esperienza…

6 giorni ago

This website uses cookies.