Il Natale si avvicina e cresce la voglia di convivialità e condivisione. Per soddisfare questa gioia di brindare, Tenute Tomasella porta sulle tavole delle feste vini che sanno raccontare tutte le sfumature delle terre di confine da cui provengono, il Veneto e il Friuli. E proprio valorizzare le differenze è il tratto distintivo che l’azienda di Mansué, da oltre 50 anni, si impegna a preservare e incentivare.
Metodo classico da uve Pinot Nero, Chardonnay e Pinot Bianco. Richiama le confetture di pesca albicocca e note pasticceria secca. Elegante e signorile, ha un perlage fine, un sorso pieno e piacevole con finale lungo.
Abbinamento: ottimo per l’aperitivo, perfetto accompagnamento per piatti di pesce e frutti di mare, salumi delicati e raffinati, e formaggi freschi. Prezzo al pubblico € 31.00
Un vino fermo monovarietale, vinificato in purezza per esprimerne al meglio le caratteristiche. Viene vinificato in bianco a pressatura soffice di uve intere e sottoposto a 72 ore di stabulazione; un procedimento, immediatamente successivo alla pigiatura dell’uva, che avviene a bassa temperatura (tra 5°C e 8°C) e consiste nel raffreddare il mosto in fase pre-fermentativa per poter estrarre al massimo aromi primari e struttura per avere vini dai profumi più intensi e fruttati. Elegante e piacevole, sprigiona seducenti profumi floreali, con un finale fruttato di pera e mela gialla. Al palato è avvolgente e persistente, con lievi aromi speziati.
Abbinamento: ideale a tutto pasto, perfetto con i primi piatti anche importanti, pesce al forno e a formaggi di media stagionatura. Prezzo al pubblico € 10.50
Prodotto sui terreni argillosi e calcarei, questo vino è ricco di freschezza e mineralità ed è vinificato in rosso con una lunga macerazione a temperatura controllata. Di colore rubino con riflessi violacei ha un profumo fresco, con note di viole e frutti rossi, tipico sentore erbaceo e asciutto. Leggeri richiami di peperone e pepe verde. Corposo, vellutato e di spiccata personalità. Il suo caratteristico profumo erbaceo e il sapore pieno, lo rendono molto apprezzato nell’universo dei
Cabernet Franc Friulani.
Abbinamento: si accosta bene con arrosti di carne bianca e rossa, stufati e formaggi stagionati. Prezzo al pubblico € 10.50
Chinomoro – Merlot chinato. É un ricco vino digestivo ottenuto dalla vinificazione di uve selezionate di Merlot, invecchiato in botti di rovere e reso gustoso da erbe essenziali quali aloe, assenzio, calumba, coriandolo, rabarbaro, china e in più arancia e fiori di sambuco. Lavorato con grande cura, segue le più antiche ricette della produzione dell’amaro naturale di qualità superiore. Vino pieno di carattere, dal sapore avvolgente e ricco di gusti e fragranze. È colmo di proprietà lenitive e curative, dal retrogusto persistente.
Abbinamento: eccellente se accompagnato con del cioccolato fondente e con tutti i dessert a base di cioccolato. Ottimo anche nel dopocena magari servito leggermente fresco in un bicchiere da liquore. Prezzo al pubblico € 31.00
Per info: www.tenutetomasella.it
La Route 66 compirà 100 anni! Per tutti gli appassionati il ‘compleanno’ del secolo è…
Il Trenino del Renon torna nell'estate con le sue cene gourmet. Menù esclusivi in ogni…
Una verticale per scoprire tutte le qualità che Caiarossa, cantina di Riparbella (PI), racchiude in…
Il Vallagarina Experience Festival torna a Rovereto (TN) dal 23 al 25 maggio con una…
Cantina La-Vis, la storica cooperativa trentina, rilancia la linea Ritratti con sei etichette ispirate ad…
n occasione dell'ultimo Vinitaly, Coravin ha presentato in anteprima il nuovo World Wine Tour. Un'esperienza…
This website uses cookies.