Eventi/News/Comunicati

Panettone Ciliegia e Fragolina: la nuova creazione di Fiasconaro

Fiasconaro, eccellenza dolciaria siciliana di Castelbuono, in provincia di Palermo, presenta il nuovo Panettone Ciliegia e Fragolina. Un altro omaggio alla terra di Sicilia e alle leggende che parlano d’amore

Fiasconaro, eccellenza dolciaria siciliana di Castelbuono (PA), conquista tutti con il nuovo Panettone Ciliegia e Fragolina, una creazione di alta pasticceria che esalta i sapori del territorio. Un intreccio di sapori: la freschezza dell’essenza della menta si sposa con le note fruttate delle fragoline semi-candite. Il risultato è panettone speciale, ricoperto con confettura di ciliegie di Liccia (altra eccellenza di Castelbuono), e cioccolato rosa.
Confezionato a mano, il Panettone con Ciliegia e Fragolina è disponibile nel formato da 1 kg, al prezzo di 31 euro.

Le leggende di Venere, dea dell’amore

Un goloso viaggio sensoriale che riporta in Sicilia, alla scoperta delle leggende che ruotano attorno all’albero di ciliegie, sacro a Venere, Dea dell’Amore, i cui frutti sono considerati portafortuna. Una narrazione a lieto fine visto che, stando sempre alla leggenda, tutte le dichiarazioni d’amore fatte sotto l’albero di ciliegie sono destinate a durare in eterno.

Confezione del Panettone Ciliegia e Fragolina, Fiasconaro.

La storia di Fiasconaro

L’azienda Fiasconaro nasce nel 1953 a Castelbuono (Pa), nel cuore del parco delle Madonie. Giunta alla terza generazione, è un’eccellenza del made in Italy, con un fatturato di oltre 30 milioni di euro e un organico di 180 lavoratori fra stagionali e dipendenti. Una realtà nota in 60 Paesi con una crescita del 20% sui principali mercati: Italia, Canada, Francia, Stati Uniti, Germania, Inghilterra, Australia e Nuova Zelanda e con un orizzonte strategico rivolto al mercato asiatico.

Sulle tavole di tutto il mondo

Fiasconaro è totalmente made in Sicily. Il panettone e la colomba Fiasconaro rappresentano il core-business dell’azienda. È in continua crescita anche la linea di prodotti continuativi: torroncini, cubaite, creme da spalmare, mieli, marmellate, confetture e spumanti aromatici. I suoi dolci sono stati serviti sulle tavole di tre Papi, del Presidente della Repubblica cinese, dagli astronauti dello Shuttle, nelle corti d’Europa.
Per info: www.fiasconaro.com

 

Chiara Gentileschi

Recent Posts

Maison Jacquart lancia il nuovo Millesimato Blanc de Blancs 2018. Eleganza e arte in uno Champagne esclusivo

Maison Jacquart ha svelato in Italia la sua nuova creazione: lo Champagne millesimato Blanc de…

2 giorni ago

Sibillini in Rosa 2025. Al via la quindicesima edizione dell’evento che celebra la Mela Rosa

Sibillini in Rosa 2025 celebra la Mela Rosa, frutto simbolo dell’entroterra piceno, con un weekend…

3 giorni ago

Polpette, una tira l’altra. Il gusto della tradizione in un libro, presentato al Meatball Family di Milano

Tra polpette, storie e aneddoti di cucina, il libro di Trenta Editore debutta con un…

6 giorni ago

I panettoni dello chef Daniel Canzian per il Natale 2025. Innovazione e tradizione per un’esperienza di gusto unica

I panettoni artigianali di Daniel Canzian per il Natale 2025, MI.O, MassaBon e il Panettone…

1 settimana ago

Meno zuccheri e tanto gusto: Novi e Dufour presentano esclusive golosità!

Novi e Dufour firmano l'autunno nel segno del gusto e della leggerezza. Novi propone tavolette…

2 settimane ago

World Pasta Day 2025. Da Milano a Firenze, i migliori ristoranti che celebrano la pasta e la convivialità italiana

In occasione del World Pasta Day 2025, in programma sabato 25 ottobre, alcuni dei migliori…

2 settimane ago

This website uses cookies.