Soffice e sostanziosa, adatta per i momenti più semplici o per le grandi occasioni. La Torta Sabbiosa è una delle golose tradizioni che si tramandano da secoli: la prima versione, infatti, è stata realizzata da un frate erborista nel 1700. Si narra che il frate fosse solito uscire dal convento per andare a cercare piante ed erbe, violando così le regole monastiche. Sempre secondo la leggenda, un giorno incontrò una sposina che gli fece assaggiare una torta buonissima; fattosi dare la ricetta, la preparò per i religiosi del convento e riscontrò talmente tanto successo da permettergli di avere un ‘permesso’ speciale per continuare a uscire alla ricerca delle sue erbe.
Pochi gli ingredienti ma ben dosati, con equilibrati quantitativi di zucchero, burro, fecola e uova, un mix che, se ben preparato e ben cotto, dà vita a un dolce soffice dalla sottile crosticina in superficie, cosparsa poi di zucchero a velo. Da aggiungere che sono molte le località della Pianura Padana che si contendono la ricetta.
Al di là della leggenda sull’origine, ciò che è certo è che fu Luigi Manidi, fondatore della omonima forneria in Belgioioso (Pv) nel 1888, a trasformare la Sabbiosa in un vero capolavoro grazie a una ricetta che, ancora oggi resta assolutamente segreta.
Per info: www.forneriamanidi.it
La Route 66 compirà 100 anni! Per tutti gli appassionati il ‘compleanno’ del secolo è…
Il Trenino del Renon torna nell'estate con le sue cene gourmet. Menù esclusivi in ogni…
Una verticale per scoprire tutte le qualità che Caiarossa, cantina di Riparbella (PI), racchiude in…
Il Vallagarina Experience Festival torna a Rovereto (TN) dal 23 al 25 maggio con una…
Cantina La-Vis, la storica cooperativa trentina, rilancia la linea Ritratti con sei etichette ispirate ad…
n occasione dell'ultimo Vinitaly, Coravin ha presentato in anteprima il nuovo World Wine Tour. Un'esperienza…
This website uses cookies.