In occasione della vendemmia dei mesi di settembre e ottobre, torna Cantine Aperte, l’immancabile appuntamento del Movimento Turismo del Vino Toscana che attira migliaia di intenditori e passionati. Sotto il tema di ‘Peccato Naturale’ si potrà partecipare, in vario modo, al rito della raccolta delle uve, con diverse opzioni anche per i bambini.
Le cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana apriranno le porte a tutti i wine lovers che potranno vivere la magica atmosfera della vendemmia nelle campagne toscane. Dalle vigne del Brunello e del Vino Nobile di Montepulciano, passando per il Chianti, fino ad arrivare a San Gimignano, a Bolgheri e alla Maremma. Il calendario degli appuntamenti è ampio, con la possibilità di coinvolgere le famiglie e i più piccoli tra laboratori, merende e giochi. “Il tema che guida il 2022 è quello del Peccato Naturale del vino”. Spiega Emanuela Tamburini, presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana. “Pensiamo anche che questa sia l’occasione adatta per far conoscere ai bambini, in maniera facile e didattica, il mondo del vino, come nasce e come si produce”.
Parecchie le cantine che propongono attività per i bimbi ma anche per tutti gli appassionati: pranzo in vigna, picnic, l’assaggio dei mosti con l’enologo, il pranzo del vendemmiatore in abbinamento ai vini dell’azienda, oltre alle varie procedure della raccolta.
Per informazioni e per consultare il programma: www.mtvtoscana.com
Maison Jacquart ha svelato in Italia la sua nuova creazione: lo Champagne millesimato Blanc de…
Sibillini in Rosa 2025 celebra la Mela Rosa, frutto simbolo dell’entroterra piceno, con un weekend…
Tra polpette, storie e aneddoti di cucina, il libro di Trenta Editore debutta con un…
I panettoni artigianali di Daniel Canzian per il Natale 2025, MI.O, MassaBon e il Panettone…
Novi e Dufour firmano l'autunno nel segno del gusto e della leggerezza. Novi propone tavolette…
In occasione del World Pasta Day 2025, in programma sabato 25 ottobre, alcuni dei migliori…
This website uses cookies.