Cibo e storie

Il Panettone dell’Arte del Bar Brera

Per il Natale 2024, il Bar Brera celebra le festività con il Panettone dell’Arte, una limited edition realizzata dalla Pasticceria Martesana, nata in collaborazione con gli studenti dell’Accademia di Brera

Il Panettone dell’Arte è stato ideato dallo storico Bar Brera, un’edizione speciale che unisce il sapore del panettone e un tocco di modernità. L’impasto del Panettone dell’Arte e il gusto sono quelli della tradizione e della qualità che solo la Pasticceria Martesana sa dare, in aggiunta alla creatività della confezione, realizzata dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera. Un’edizione speciale, arricchita dalla musica di un carillon che racconta la magia del Natale, il profumo di canditi e vaniglia, i ricordi d’infanzia e i sogni, tutto ciò nel panettone custodito in una scatola che attraverso l’arte racconta il cuore di Milano.

Gustosi ricordi…

Desideravamo creare un panettone che coniugasse la storia della città di Milano, la sua tradizione di laboriosità e l’arte che di casa sono in Brera”. Ha spiegato Liborio Navarra, amministratore unico Bar Brera. “Inoltre volevamo accendere l’emozione del Natale, un momento nel quale tutto si ferma per celebrare gli affetti, ripensare ai sogni di quando eravamo bambini e sedere tutti alla stessa tavola”.

Doppia versione, con e senza canditi

Il Panettone dell’Arte, frutto della collaborazione tra il rinomato Bar Brera e la pasticceria Martesana, Bottega Storica a Milano dal 1966, oggi Tre Torte Gambero Rosso, vuole rappresentare un tributo all’eccellenze del capoluogo lombardo e promuovere un dialogo culturale tra artigiani e quartiere. Questo lievitato si distingue per la sua straordinaria morbidezza e l’equilibrio perfetto tra zuccheri e aromi. La versione classica esalta ingredienti di alta qualità come la vaniglia e i canditi, che si fondono in un’armonia di sapori. Per chi predilige un gusto più delicato, la variante senza canditi, il Panettone Bianco, esclusiva del Bar Brera, offre un’esperienza altrettanto sublime, sottolineata da una fragranza burrosa che incanta i sensi. Entrambe le versioni sono il risultato di una lenta lievitazione naturale, che garantisce una consistenza soffice e leggera e di un’attenta maestria artigianale.
La preziosità di questo panettone viene esaltata dalla sua confezione! Una raffinata cappelliera realizzata da Silvia Rosa, artista dell’Accademia. La grafica è rappresentata da una scena creativa di un carillon all’interno del quale troviamo raffigurato l’angolo del Bar Brera.
Il panettone sarà acquistabile in esclusiva presso il Bar Brera Via Brera, 23, 20121 Milano.

Maddalena Baldini

Recent Posts

Filario Hotel & Residences presenta “Incontri: persone, storie e cucina” con gli Chef Alessandro Parisi e Roberto Valbuzzi

Filario Hotel & Residences, uno dei luoghi più esclusivi del Lago di Como, ospiterà il…

2 giorni ago

Il Tronchetto di Natale con Prugne della California e cioccolato fondente. Un dolce natalizio inimitabile!

Il Tronchetto di Natale con Prugne della California e cioccolato fondente in edizione limitata, creato…

4 giorni ago

Mercatini di Natale in Tirol: tradizione e magia delle usanze locali

Gli otto mercatini di Natale del Tirolo, riuniti sotto il marchio "Advent in Tirol", offrono…

6 giorni ago

Dal cuore delle Marche a Milano! EustachiORA svela l’anima del vino marchigiano con VerSer

EustachiORA a Milano, porta a fare un viaggio sensoriale tra i vini delle Marche. Fino…

1 settimana ago

Autunno al De Montel Terme Milano: eventi e benessere al ritmo della Milano Wine Week

Un ricco programma di eventi, trattamenti e esperienze gourmet per un autunno all'insegna del relax…

1 settimana ago

Lo Chef Andrea Casali firma il Bacio di Brera. Una cucina stellata nella storica cornice del Bar Brera

“Per me la cucina è un linguaggio, un mezzo per raccontare emozioni e storie”. Così…

2 settimane ago

This website uses cookies.