Curiosando in cucina

Da Fattoria della Mandorla i nuovi gusti per Mandorino

Da Fattoria della Mandorla arrivano nuovi gusti per Mandorino, l’alternativa base mandorla al formaggio. Sapore e salute per piatti e ricette

Da Fattoria della Mandorla arrivano i nuovi gusti per Mandorino, l’alternativa al formaggio, oramai diventata una linea a tutti gli effetti. Noci, curcuma e pepe, pistacchio, tartufo, gourmet, si affiancano al Mandorino classico, un prodotto che ha riscontrato immediatamente grande successo dopo il suo lancio nel 2021. Un successo dato dalla sua ricetta 100% vegetale e biologica, con proteine della mandorla e dei ceci, per la sua consistenza e per il suo sapore così simile a un formaggio tradizionale.

In previsione delle Feste 2022 l’azienda famigliare made in Puglia ha dato vita a ulteriori cinque varietà, tali da essere utilizzate per variegate ricette come lasagne e paste ripiene o per trovare spazio su un tagliere privo di colesterolo e lattosio.

Fattoria della Mandorla – Nuovi gusti Mandorino

I cinque gusti

Olive nere, capperi e pomodori secchi, paprika e origano caratterizzano il Mandorino Gourmet; noci in granella distinguono il Mandorino Noci; tartufi grattugiati danno la marcia in più a Mandorino Tartufo; curcuma e pepe in sinergia arricchiscono Mandorino Curcuma e Pepe; pistacchi in scagliette contraddistinguono Mandorino Pistacchio.

Fattoria della Mandorla

Fattoria della Mandorla, sempre all’avanguardia per innovazione, lancia sul mercato nuovi modi di consumare la mandorla italiana Filippo Cea, prodotta nei suoi 75 ettari di terreno siti nell’Alta Murgia e trasformata seguendo le regole della filiera circolare, recuperando e riutilizzando ogni materia prima, con un impatto positivo sul piano sociale, economico e ambientale, e utilizzando fonti energetiche rinnovabili.
Fondata nel 1989 a Quasano-Toritto (BA), nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, da Dino e Isabella Latrofa, la Fattoria della Mandorla è un’azienda familiare nata per valorizzare il seme mandorla attraverso il progetto di ricerca e sviluppo Almond Innovation, utilizzando la mandorla di Toritto, cultivar antica e autoctona Filippo Cea. La Fattoria ha un laboratorio interno dedicato alla ricerca e allo sviluppo che dà vita a modi innovativi e sfiziosi di consumare i propri frutti senza colesterolo, senza lattosio, senza glutine, senza soia, ma tanta bontà; da qui ricette tra cui alternative vegetali ai formaggi, fiori all’occhiello del processo di innovazione e ricerca.
Maddalena Baldini

Recent Posts

La Route 66 compirà 100 anni! 4.000 km di sogni e libertà

La Route 66 compirà 100 anni! Per tutti gli appassionati il ‘compleanno’ del secolo è…

16 ore ago

Cene gourmet sul Trenino del Renon con serate esclusive tra gusto e paesaggi mozzafiato

Il Trenino del Renon torna nell'estate con le sue cene gourmet. Menù esclusivi in ogni…

2 giorni ago

L’eccellenza dei vini Caiarossa in sei annate

Una verticale per scoprire tutte le qualità che Caiarossa, cantina di Riparbella (PI), racchiude in…

3 giorni ago

A Rovereto con il Vallagarina Experience Festival. Dal 23 al 25 maggio

Il Vallagarina Experience Festival torna a Rovereto (TN) dal 23 al 25 maggio con una…

4 giorni ago

Cantina La-Vis rinnova la linea Ritratti con sei nuove etichette

Cantina La-Vis, la storica cooperativa trentina, rilancia la linea Ritratti con sei etichette ispirate ad…

5 giorni ago

Coravin lancia World Wine Tour: degustazioni al calice tra musica, racconto ed eccellenze mondiali

n occasione dell'ultimo Vinitaly, Coravin ha presentato in anteprima il nuovo  World Wine Tour. Un'esperienza…

6 giorni ago

This website uses cookies.