Porto Recanati, la città del litorale marchigiano, nota per la ricchezza gastronomica, si prepara al Natale con la rassegna “Il gusto del mare – El maru che te lèa el liccu”, in collaborazione con gli chef dei quattro ristoranti dell’Accademia del Brodetto: Fabio Cipriani, “Giannino”; German Scalmazzi, “La Rotonda”; Angelo Ambrosini, “Due Passi” e Fabio Giorgini, “Da Fabietto”. Il vino in accompagnamento è della Cantina Conti Lucangeli.
Una manifestazione che celebra il pesce stagionale e le prelibatezze della sciabica, la tipica rete da pesca locale. Una carrellata di piatti e rituali messi in scena nella centrale Piazza Brancondi e nei locali cittadini grazie a un circuito di ristorazione che per tutto il periodo proporrà menù ispirati alle tradizioni marinare. In più sarà possibile visitare il Museo del Mare dove la storia del porto diventa spettacolo.
Il via è fissato per il 27 novembre con la rievocazione dello scioglimento delle ciurme, il gruppo di pescatori formato dai vari armatori per la stagione di pesca. A seguire la tradizionale merenda con il cartoccio di pesce e baccalà fritto, pan nociato e vino “de la chiaétta”. Una festa che si celebrava nelle cantine in onore di Sant’Andrea (Sant’Andrè’ de la mugella), protettore dei pescatori, raffigurato in un quadro nella Chiesa del Suffragio.
L’8 dicembre è tempo del “sugu cu’ le panocchie”, caposaldo della tradizione gastronomica portorecanatese, e del falò dell’Immacolata. Una serata che riporterà in vita il tragitto della Madonna Nera di Loreto attraverso suggestivi “fugaró” accesi lungo il percorso.
Il 16 dicembre alle 10.00, presso l’Auditorium dell’Istituto Enrico Medi, andrà in scena il “Cinema a luci Blu”: il mare e le sue meraviglie, tra biologia e sense of wonder, protagonisti di un evento per i più piccoli, condotto dal professor Alessandro Blasetti, divulgatore scientifico e docente di biologia dell’Università di Camerino.
Il 18 dicembre, alle 18.00, grande chiusura con il Brodetto Portorecanatese De.C.O., ancora con i 4 cuochi dell’Accademia del Brodetto di Porto Recanati! Un pomeriggio dedicato al piatto simbolo del litorale marchigiano, portato in tavola per rievocare la Vigilia di Natale (La ‘Egilia de Natale).
Il Brodetto sarà protagonista, alle 17.00, di una lezione show cooking presso la Pinacoteca A. Moroni-Castello Svevo; a seguire, la grande festa in piazza Brancondi.
Per info: www.tipicitaexperience.it.
Il borgo di Golferenzo ospita la quinta edizione di “Oltrepò: Terra di Pinot Nero”, l’evento…
Dal 11 settembre 2025 la Galleria Sabauda espone due capolavori di Guglielmo Caccia, detto il…
Prosciutto di San Daniele, Mozzarella e Ricotta di Bufala Campana insieme per promuovere lo stile…
Dal Rinascimento a Giovanni Agostino da Lodi fino alle sperimentazioni digitali di Quayola e Debora…
Dall’8 al 16 settembre 2025, tra Via Eustachi e Porta Venezia a Milano, si potrà…
Domenica 5 e 12 ottobre 2025 torna la storica Festa delle Giuggiole, seguita il 16…
This website uses cookies.