Luoghi da vedere

Zurigo a primavera! Una città dove vivere tra natura, benessere e cultura

Con l’arrivo della primavera Zurigo è una città che incanta. Esperienze da vivere in pieno relax tra gusto, sapori e una natura che ricama la capitale elvetica di un fascino originale

Con l’arrivo della primavera, Zurigo si trasforma in una destinazione vibrante e rigenerante, dove ogni angolo invita a rallentare, respirare e vivere la città all’aria aperta. L’inverno lascia spazio ai colori, alle terrazze soleggiate e a un’atmosfera rilassata che fonde natura, benessere e cultura in un mix irresistibile.

La natura urbana per… rallentare

I parchi cittadini tornano a essere i protagonisti delle giornate zurighesi. Dal romantico Platzspitzpark al panoramico Rieterpark, passando per il Giardino Botanico, ogni spazio verde diventa una meta da esplorare. La città è perfetta per essere vissuta a piedi o in bicicletta, grazie a una rete di trasporti pubblici sostenibili e percorsi che accompagnano lungo il lago e il fiume Limmat. Il mattino è ideale per una sessione di yoga sul rooftop dell’Hotel Alma, con vista mozzafiato sulla città, oppure per un po’ di jogging tra i quartieri residenziali immersi nel verde. Zurigo invita a prendersi cura di sé, riscoprendo il piacere di uno stile di vita lento ma pieno di energia.

Gusto e convivialità vista lago

La bella stagione segna anche il ritorno delle esperienze gastronomiche en plein air. Dai piatti di pesce fresco del Fischerstube, affacciato sul lago, all’atmosfera boho-chic del Frau Gerolds Garten, nel cuore della città, ogni proposta celebra la stagionalità e la qualità dei prodotti locali. È il momento perfetto per un brunch all’aperto, una cena sotto le stelle o un aperitivo con vista. I rooftop bar di Zurigo, come il celebre Clouds nel quartiere di Zurich West, regalano esperienze sensoriali uniche: cocktail creativi, viste panoramiche e tramonti sulle Alpi fanno da sfondo a momenti di autentico relax.

Cultura diffusa e creatività contemporanea

Non solo natura e gusto! Zurigo è anche una città ricca di cultura. Il Museum Rietberg, immerso in un parco secolare, custodisce una straordinaria collezione di arte extraeuropea e offre un’esperienza culturale a stretto contatto con la natura. Per chi ama l’arte contemporanea e il design, tappa obbligata è Zurich West e il vicino Viadukt, un quartiere post-industriale riconvertito in polo creativo. Tra gallerie, atelier, caffè e boutique indipendenti, si scopre il volto più giovane e dinamico della città.
Per info: www.zuerich.com

Chiara Gentileschi

Recent Posts

Oltrepò Pavese, terra di Pinot Nero. Il Blanc de Noirs italiano compie 160 anni

Il borgo di Golferenzo ospita la quinta edizione di “Oltrepò: Terra di Pinot Nero”, l’evento…

3 giorni ago

I Musei Reali di Torino celebrano i 400 anni del Moncalvo. Due dipinti inediti entrano in collezione dopo il restauro

Dal 11 settembre 2025 la Galleria Sabauda espone due capolavori di Guglielmo Caccia, detto il…

4 giorni ago

Tre eccellenze DOP unite per conquistare l’Europa. Parte la Campagna d’Europa

Prosciutto di San Daniele, Mozzarella e Ricotta di Bufala Campana insieme per promuovere lo stile…

4 giorni ago

La Grande Brera inaugura la nuova stagione 2025-26: un anno di mostre tra antico, contemporaneo e digitale

Dal Rinascimento a Giovanni Agostino da Lodi fino alle sperimentazioni digitali di Quayola e Debora…

5 giorni ago

EustachiORA, la degustazione itinerante a Milano con i vini della cantina Quarna di Ghemme

Dall’8 al 16 settembre 2025, tra Via Eustachi e Porta Venezia a Milano, si potrà…

7 giorni ago

Arquà Petrarca celebra l’autunno con giuggiole e olio novello con un doppio appuntamento tra sapori e tradizioni

Domenica 5 e 12 ottobre 2025 torna la storica Festa delle Giuggiole, seguita il 16…

1 settimana ago

This website uses cookies.