Arte

Torna il Premio Spoleto, l’evento curato da Slavo Nugnes che celebra l’arte

Torna a ottobre il prestigioso Premio Spoleto. Lo storico appuntamento, curato e guidato da Salvo Nugnes, celebra le diverse forme d’arte e gli artisti. La location è quella esclusiva della Chiesa della Misericordia, nel cuore della città umbra

C’è attesa per la nuova edizione del Premio Spoleto, in programma il 13 ottobre nella splendida Chiesa della Misericordia, nel cuore della città umbra. Lo storico appuntamento, noto a livello nazionale e internazionale, guidato da Salvo Nugnes, mette in scena le variegate forme d’arte, rese fruibili e conosciute grazie alla creatività dei vari artisti (emergenti e già affermati) che parteciperanno all’evento.

Un’occasione di crescita e confronto

Le selezioni sono già aperte e abbracciano artisti di ogni età e nazionalità, un chiaro messaggio di come l’Arte sia uno strumento d’inclusività e attraverso il quale ciascuno può esprimere sé stesso. È questa la missione del curatore Salvo Nugnes: “Bisogna scoprire e valorizzare nuovi talenti, offrendo loro un’importante piattaforma per raccontare la propria creatività e ottenere il riconoscimento che meritano”. Gli artisti interessati possono presentare le loro opere per essere valutate da una giuria di esperti, un’occasione che offre non solo visibilità ma la possibilità di crescere e di confrontarsi con gli altri artisti. Il Premio Spoleto promette di essere uno degli eventi culturali più significativi dell’autunno e la Chiesa della Misericordia, gioiello architettonico del 1200, si trasformerà nella casa di tutti gli artisti che parteciperanno.

Collaborazioni e nomi di spicco

Mediaset, Rai e Sky daranno voce al Premio Spoleto, oltre a nomi di spicco dell’arte e della cultura come Giordano Bruno Guerri, storico e presidente Vittoriale di D’Annunzio. Silvana Giacobini, già direttrice di Chi, Vittorio Sgarbi, Katia Ricciarelli, soprano, Carolyn Smith, presidente di giuria di Ballando con le Stelle, Ada Urbani, già ass. Cultura e Senatrice. E ancora Paolo Liguori di Tgcom24, Pippo Franco, attore, presentatore e artista, Vito Monaco, direttore di Canale Italia e molti altri.
Gli artisti interessati sono invitati a inviare le proprie candidature. Che si tratti di pittura, poesia, fotografia o scultura, letteratura, il Premio Spoleto è il luogo dove il talento incontra la storia e dove ogni opera trova il suo spazio per brillare.
Per info: 3517250110 – 3887338297

Maddalena Baldini

Recent Posts

La Route 66 compirà 100 anni! 4.000 km di sogni e libertà

La Route 66 compirà 100 anni! Per tutti gli appassionati il ‘compleanno’ del secolo è…

6 ore ago

Cene gourmet sul Trenino del Renon con serate esclusive tra gusto e paesaggi mozzafiato

Il Trenino del Renon torna nell'estate con le sue cene gourmet. Menù esclusivi in ogni…

1 giorno ago

L’eccellenza dei vini Caiarossa in sei annate

Una verticale per scoprire tutte le qualità che Caiarossa, cantina di Riparbella (PI), racchiude in…

2 giorni ago

A Rovereto con il Vallagarina Experience Festival. Dal 23 al 25 maggio

Il Vallagarina Experience Festival torna a Rovereto (TN) dal 23 al 25 maggio con una…

3 giorni ago

Cantina La-Vis rinnova la linea Ritratti con sei nuove etichette

Cantina La-Vis, la storica cooperativa trentina, rilancia la linea Ritratti con sei etichette ispirate ad…

4 giorni ago

Coravin lancia World Wine Tour: degustazioni al calice tra musica, racconto ed eccellenze mondiali

n occasione dell'ultimo Vinitaly, Coravin ha presentato in anteprima il nuovo  World Wine Tour. Un'esperienza…

5 giorni ago

This website uses cookies.