Si avvicina la finale della 5^ edizione di S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2022-23, in programma il 28 e il 29 gennaio. Un appuntamento atteso che decreterà il vincitore tra 10 giovani talenti culinari italiani che si sfideranno davanti a una giuria di top chef in un contesto speciale: Identità Milano 2023, il Congresso internazionale di cucina, pasticceria e servizio di sala.
Sono 10 i giovani chef italiani che si sfideranno sabato 28 in un palcoscenico d’eccezione per il mondo della ristorazione e dell’ospitalità, ovvero quello di Identità Milano 2023. L’evento dedicato alla cucina d’autore che accoglie i più importanti protagonisti del mondo della ristorazione e dell’ospitalità. Inoltre, il Congresso internazionale di cucina, pasticceria e servizio di sala, in programma dal 28 al 30 gennaio 2023 al Mi.Co Milano Congressi, taglia quest’anno il traguardo dei 18 anni di attività. Per l’occasione ci sarà un’edizione rinnovata dall’emblematico tema “Signore e Signori, la rivoluzione è servita”, rivolta al futuro e al cambiamento del settore enogastronomico.
Acqua Panna e S.Pellegrino, rinnovano la loro partecipazione a Identità Milano 2023 in qualità di Main Sponsor, puntando all’obiettivo di dare un contributo concreto per lo sviluppo e la promozione del futuro della gastronomia. La ricerca di collaborazioni e la costruzione di un network sono, infatti, un impegno di S.Pellegrino che ha fondato S.Pellegrino Young Chef Academy, una community di senior e young chef che conta oltre 1.000 membri a livello internazionale.
La porta di ingresso alla Academy è la Competizione, durante la quale vengono individuati young chef che hanno la possibilità di sfidarsi davanti a una giuria di affermati chef, mettendo in luce le loro abilità attraverso la realizzazione di un signature dish. I talentuosi chef vengono valutati sulla base di tre criteri: abilità tecniche, creatività e una filosofia personale convincente. Alla finale accederanno solo 10 partecipanti, ognuno dei quali sarà affiancato e supportato da un top chef in veste di mentore:
I piatti verranno sottoposti a una giuria di celebri chef composta da alcuni dei più importanti nomi della scena gastronomica italiana:
Insieme, i cinque giurati analizzeranno e valuteranno i piatti presentati per decretare il vincitore italiano di S.Pellegrino Young Chef Academy Competition che rappresenterà l’Italia alla Grand Finale internazionale. Il nome del vincitore sarà svelato nel corso di un’esclusiva serata di premiazione, in programma domenica 29 gennaio.
I 10 talenti potranno inoltre ambire a conquistare uno degli altri 3 premi speciali, ideati per premiare la capacità dei giovani chef di pensare e realizzare una cucina di qualità.
Sarà possibile votare online, sul sito di Fine Dining Lovers, dal 28 dicembre 2022 al 25 gennaio 2023.
La Competition rappresenta un’occasione di crescita personale e di visibilità internazionale. Consente anche di avere accesso alla S.Pellegrino Young Chef Academy, la piattaforma internazionale che coinvolge i giovani chef e i membri più rappresentativi del mondo della gastronomia.
Per info: www.sanpellegrino.com
Il Trentino accoglie l’autunno tra feste dei sapori, vendemmie, foliage dorato e attività outdoor. Dai…
Il fascino della Sardegna fuori stagione, tra spiagge deserte, mare cristallino e relax autentico al…
Bergamo ha ospitato la prima edizione italiana della Notte del Gusto di Great Taste, il…
Amorim Cork Italia guida la rivoluzione dell’enologia di precisione con tecnologie innovative applicate al tappo…
Un autunno d’arte nelle colline di Langhe, Monferrato e Roero. Dalle chiese romaniche del Monferrato…
Vienna si anima di arte, design e fotografia per un autunno speciale. La capitale austriaca,…
This website uses cookies.