Curiosando in cucina

Sadler e Feuillatte: amici di gusto

Lo stellato Claudio Sadler è il primo chef italiano a far parte di Nicolas Feuillatte & Friends, un progetto internazionale che vuole unire chef, sommelier e food lover nel segno di piatti esclusivi in abbinamento agli champagne della Maison

Lo chef stellato Claudio Sadler

È lo stellato Claudio Sadler il primo chef italiano a far parte di Nicolas Feuillatte & Friends, il progetto della Maison francese volto a creare una community di chef, sommelier e food lover legati da una forte passione per il buon cibo e in grado di realizzare piatti esclusivi in abbinamento agli champagne della Maison, il tutto condividendo i valori di Nicolas Feuillatte in fatto di qualità, eccellenza e materie prime.
Dopo Francia, Svizzera, Germania e Giappone, la Maison avvia un legame d’eccezione con Claudio Sadler da tempo ‘amico’ della Maison e apprezzato per la sua filosofia gourmet, in perfetta sintonia con la versatilità degli champagne Feuillatte, cuvées ideali da bere per un tutto pasto e in abbinamento ai piatti proposti dallo chef stellato.

Due ristoranti a Milano

Sadler, proprietario di due ristoranti a Milano, lo storico Claudio Sadler al 77 di Via Ascanio Sforza, 1 stella Michelin, e la più recente trattoria contemporanea Chic ‘n Quick, fonda la sua cucina sui sapori rivisitati della tradizione lombarda. Creatività, interpretazione degli ingredienti e innovazione si sposano all’esperienza formativa degli anni trascorsi a Tokyo, in aggiunta a un’eleganza gastronomica che lo stesso chef riassume in una cucina “Moderna e in evoluzione, aperta all’innovazione con una salda competenza e un’applicazione rigorosa delle regole”.
Per il progetto Nicolas Feuillatte & Friends, Sadler ha realizzato quattro ricette stellate abbinate ad altrettante cuvées. Ogni pairing è un viaggio culinario e sensoriale che esalta le note degli champagne per un’esperienza di gusto esclusiva.

Gli abbinamenti
Lo champagne Réserve Exclusive Brut è in abbinamento al Pancotto alla milanese con tuorlo d’uovo cotto nel ghiaccio, Salva fritto, asparagi e raspadura lodigiana. La Réserve Exclusive Rosé si sposa con il Salmone brûlé alla mimosa.

Il Grand Cru Chardonnay 2012 è proposto con un Risotto all’acqua di Grana Padano 27 mesi con gocce di aceto balsamico e prosciutto crudo in polvere. Infine, per la novità Terroir Premier Cru, lo champagne ideato dallo chef de Caves Guillome Roffiaen, Sadler propone, dal suo ristorante Chic’n Quick, una Pizza di ceci con fiori di zucca, burrata e acciughe del Cantabrico.
www.sadler.itwww.nicolas-feuillatte.com

Maddalena Baldini

Recent Posts

Il Trentino accoglie l’autunno tra natura, foliage ed eventi di gusto e tradizione

Il Trentino accoglie l’autunno tra feste dei sapori, vendemmie, foliage dorato e attività outdoor. Dai…

4 ore ago

Sardegna fuori stagione: il fascino di Chia e del resort Aquadulci tra settembre e ottobre

Il fascino della Sardegna fuori stagione, tra spiagge deserte, mare cristallino e relax autentico al…

1 giorno ago

Premiati a Bergamo i migliori prodotti gastronomici italiani: la prima Notte del Gusto di Great Taste celebra le eccellenze Made in Italy

Bergamo ha ospitato la prima edizione italiana della Notte del Gusto di Great Taste, il…

2 giorni ago

Amorim Cork Italia pioniera dell’enologia di precisione

Amorim Cork Italia guida la rivoluzione dell’enologia di precisione con tecnologie innovative applicate al tappo…

2 giorni ago

Dal Romanico al Contemporaneo: l’autunno d’arte nelle colline di Langhe, Monferrato e Roero

Un autunno d’arte nelle colline di Langhe, Monferrato e Roero. Dalle chiese romaniche del Monferrato…

3 giorni ago

Vienna si anima di arte, design e fotografia per un autunno speciale

Vienna si anima di arte, design e fotografia per un autunno speciale. La capitale austriaca,…

4 giorni ago

This website uses cookies.