Luoghi da vedere

Presepe vivente a Piobbico

A Piobbico, il 7 gennaio, si potrà assistere al tradizionale Presepe vivente, un appuntamento irrinunciabile dal 1990

A Piobbico, in provincia di Pesaro Urbino, è tutto pronto per assistere al Presepe vivente, una tradizione avviata nel lontano 1990. Il suggestivo borgo marchigiano, collocato ai piedi del Monte Nerone, da diversi anni mette in scena la Sacra Rievocazione della Natività. Una rappresentazione nata da una ricerca della locale Scuola Media che si prefiggeva la ricostruzione storica, nel modo più fedele possibile, della narrazione della nascita di Gesù. Un attento studio degli usi e dei costumi di un tempo che ha coinvolto non solo gli studenti ma gli abitanti del borgo. Infatti, per l’occasione, circa 200 figuranti vestiranno i panni di pastori, falegnami, fabbri, osti, tessitori, cardatori e filatori di lana, fornai, mercanti, sacerdoti e personaggi mistici.

Presepe vivente, Piobbico (PU).

Ai tempi della nascita di Gesù

Il 7 gennaio è la data nella quale si svolgerà l’evento, per rivivere la suggestione della nascita avvenuta 2000 anni fa. La bellezza del borgo marchigiano, con l’allestimento ad hoc di piazzette, cantine, vie e androni dei palazzi, sarà la cornice ideale per un tuffo nel passato tra religione e folklore. Il tutto rischiarato dalla luce di fuochi e lanterne. La Sacra Rievocazione della Natività è un’esperienza caratteristica e unica. Le note degli zampognari accompagneranno lo spettatore lungo il percorso: dall’ingresso del centro storico attraverso il borgo, fino al Castello Brancaleoni.

Presepe vivente, Piobbico (PU).

Alla corte del Re Erode

Per questa edizione, ci sarà una sfarzosa corte allestita nella piazza antistante Castello Brancaleoni. Qui si svolgeranno scene di vita romana, compreso lo spettacolo di fuoco dal vivo Alla corte di Re Erode, ad opera dell’artista Yassin Kordoni. Inoltre, in una delle vie che portano alla Chiesa di San Pietro e alla piazzetta omonima, per la prima volta sarà presentata al pubblico l’antica scuola romana.

Spettacolo di fuoco “Alla corte di Re Erode” dell’artista Yassin Kordoni.


L’iniziativa, organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Piobbico, è sede della tappa conclusiva del Grand Tour delle Marche 2022, il circuito di eventi promosso da Tipicità e ANCI Marche in collaborazione con Regione Marche e con la partnership progettuale di Banca Mediolanum e Mediolanum Private Banking.
Per info: www.tipicitaexperience.it

Tommaso Ciarulli

Recent Posts

La Route 66 compirà 100 anni! 4.000 km di sogni e libertà

La Route 66 compirà 100 anni! Per tutti gli appassionati il ‘compleanno’ del secolo è…

15 ore ago

Cene gourmet sul Trenino del Renon con serate esclusive tra gusto e paesaggi mozzafiato

Il Trenino del Renon torna nell'estate con le sue cene gourmet. Menù esclusivi in ogni…

2 giorni ago

L’eccellenza dei vini Caiarossa in sei annate

Una verticale per scoprire tutte le qualità che Caiarossa, cantina di Riparbella (PI), racchiude in…

3 giorni ago

A Rovereto con il Vallagarina Experience Festival. Dal 23 al 25 maggio

Il Vallagarina Experience Festival torna a Rovereto (TN) dal 23 al 25 maggio con una…

4 giorni ago

Cantina La-Vis rinnova la linea Ritratti con sei nuove etichette

Cantina La-Vis, la storica cooperativa trentina, rilancia la linea Ritratti con sei etichette ispirate ad…

5 giorni ago

Coravin lancia World Wine Tour: degustazioni al calice tra musica, racconto ed eccellenze mondiali

n occasione dell'ultimo Vinitaly, Coravin ha presentato in anteprima il nuovo  World Wine Tour. Un'esperienza…

6 giorni ago

This website uses cookies.