Vino e territori

Nicolas Feuillatte presenta due Grand Cru di Champagne del 2015

Nicolas Feuillatte celebra l’annata 2015 con due Champagne Grand Cru. Un Blanc de Blancs e un Blanc de Noirs raffinati, contraddistinti dalla tipicità delle uve Chardonnay e Pinot Nero che donano un ventaglio di profumi e aromi esclusivi

Nicolas Feuillatte, la più giovane delle grandi Maison di Champagne, numero uno in Francia e terza al mondo, presenta due Grand Cru di Champagne del 2015. Il Blanc de Blancs 2015 e il Blanc de Noirs 2015 sono le due etichette, plasmate dallo Chef de Caves di Nicolas Feuillatte, Guillaume Roffiaen. Champagne esclusivi, unici e speciali, capaci di affascinare chi li assaggia.

Caldo eccessivo e piogge abbondanti

“Dopo il 1976 e il 2003, il 2015 è stato il terzo anno più caldo dal 1961. Da maggio ad agosto ci sono stati mesi di intensa siccità che hanno segnato la regione della Champagne con un caldo mai registrato prima, causando un rallentamento nello sviluppo dei grappoli”. Dichiara lo Chef de Caves di Nicolas Feuillatte, Guillaume Roffiaen, soffermandosi sulla peculiarità del 2015. “Dopo la metà di agosto ci sono state abbondanti piogge accompagnate, fortunatamente, da un calo delle temperature che ha limitato il rischio di malattia. In questo modo i grappoli hanno avuto la possibilità di crescere ed è stata effettuata una raccolta sotto sorveglianza in tutta la zona della Denominazione arrivando a una maturazione ottimale”.

I due Grand Cru

Il Blanc de Blancs 2015 Grand Cru è un vino elegante e nobile, nato da uve di Chardonnay in purezza, coltivate in terreni fertili e base di creta, terreni simbolo dei grandi vini della Champagne. Uno Champagne ricco all’olfatto, con note floreali invitanti. Al palato si avvertono aromi di liquirizia è fresco ed è arricchito da una leggera nota mentolata.
Il Blanc de Noirs 2015 Grand Cru ha vigore e corpo, prodotto con uve di Pinot Nero, selezionate tra i Grand Cru nella zona della Montagna di Reims. Una bollicina di carattere, con note minerali e speziate oltre ad avvolgenti sensazioni di susina. Una cuvée che sorprende per la sua freschezza, seguita da piacevoli aromi di ribes, bacche di mirtillo rosso e fragola. Il finale ha una nota salina.

La Maison

Fondata nel cuore delle colline della Champagne, patrimonio mondiale dell’UNESCO, Nicolas Feuillatte è la più giovane tra le principali case di Champagne e il più grande marchio di viticoltori. Il Brand rappresenta l’impegno e la passione dei suoi 4.500 coltivatori associati sparsi in tutta la Denominazione. Nel giro di soli 42 anni, Nicolas Feuillatte ha raggiunto rapidamente il primo posto in Francia, il terzo in tutto il mondo e il quarto negli Stati Uniti. Il suo claim: lo Champagne è un vino nato in un terroir unico, ma non è necessario che sia riservato a circostanze eccezionali. È perfetto per un pubblico amante della qualità e desideroso di assaporare la bollicina più adatta a celebrare la leggerezza e il bello della vita. La gamma di champagne di Nicolas Feuillatte è molto varia, proprio come ricchi e vari sono i terroir (5.189 acri di viti) e le uve che provengono dai cru di maggior qualità. Il risultato è la dimostrazione del savoir-faire del suo Chef de Caves e del suo stile unico, fatto di finezza ed eleganza.
Per info: www.nicolas-feuillatte.com

Maddalena Baldini

Recent Posts

La Route 66 compirà 100 anni! 4.000 km di sogni e libertà

La Route 66 compirà 100 anni! Per tutti gli appassionati il ‘compleanno’ del secolo è…

16 ore ago

Cene gourmet sul Trenino del Renon con serate esclusive tra gusto e paesaggi mozzafiato

Il Trenino del Renon torna nell'estate con le sue cene gourmet. Menù esclusivi in ogni…

2 giorni ago

L’eccellenza dei vini Caiarossa in sei annate

Una verticale per scoprire tutte le qualità che Caiarossa, cantina di Riparbella (PI), racchiude in…

3 giorni ago

A Rovereto con il Vallagarina Experience Festival. Dal 23 al 25 maggio

Il Vallagarina Experience Festival torna a Rovereto (TN) dal 23 al 25 maggio con una…

4 giorni ago

Cantina La-Vis rinnova la linea Ritratti con sei nuove etichette

Cantina La-Vis, la storica cooperativa trentina, rilancia la linea Ritratti con sei etichette ispirate ad…

5 giorni ago

Coravin lancia World Wine Tour: degustazioni al calice tra musica, racconto ed eccellenze mondiali

n occasione dell'ultimo Vinitaly, Coravin ha presentato in anteprima il nuovo  World Wine Tour. Un'esperienza…

6 giorni ago

This website uses cookies.