Villa Cordevigo Wine Relais.
Natale e Capodanno a Villa Cordevigo Wine Relais con due menù speciali firmati da Marco Marras, chef del ristorante Oseleta, una stella Michelin. Un luogo di rara bellezza in Località Cordevigo Cavaion Veronese (VR), nella zona di Bardolino, fra le colline del lato veneto del Lago di Garda. La villa del XVI secolo è una location ideale per chi desidera rilassarsi e trascorrere giornate di ristoro fisico e mentale. Il tutto all’interno di un grande parco che apre lo sguardo su una distesa di vigneti. Una duplice proposta culinaria da parte della Villa Cordevigo Wine Relais e dello chef Marco Marras del ristorante Oseleta (una Stella Michelin) per vivere le Feste in maniera esclusiva.
L’offerta per il Natale prevede un drink di benvenuto all’arrivo e il soggiorno di due o tre notti nelle camere o suite della Villa, dove gli ospiti troveranno in dono una bottiglia di vino della tenuta. Per la durata del soggiorno la colazione sarà servita a buffet ed è previsto l’ingresso alla palestra e alla spa Essentia con l’uso di saune, vasche idromassaggio, bagno turco, docce emozionali, tisaneria e sale relax. L’offerta prevede anche il pranzo di Natale (25 dicembre) per due persone, con bevande incluse.
Il Capodanno prevede un drink di benvenuto all’arrivo e il soggiorno di due o tre notti nelle camere o suite della Villa. Per tutto il soggiorno la colazione sarà servita a buffet e, anche in questo caso, c’è l’ingresso alla palestra e alla spa Essentia con l’uso di saune, vasche idromassaggio, bagno turco, docce emozionali, tisaneria e sale relax. Pronti per il menù della cena di San Silvestro per due persone, con bevande incluse. Si potrà usufruire anche del wi-fi, del parcheggio, tasse e servizio sia per l’offerta del Natale sia per l’offerta del Capodanno.
Il Menù di Capodanno dello chef Marco Marras si aprirà con l’amouse bouche. A seguire gli antipasti: Ricciola marinata agli agrumi, riccio di mare, bagna càuda e sfoglia di pane e Crema di ceci al rosmarino, gambero rosso, riduzione di crostacei allo zenzero, olio al tarassaco. Gli antipasti potranno essere abbinati allo Iancura, della cantina Hauner, un blend di Malvasia delle Lipari Secca e Inzolia.
La coppia dei primi comprende: Cappelletti di coda di fassona, fonduta al monte veronese, cardoncello croccante e Riso carnaroli Riserva, zafferano della Valpolicella, maialino croccante, pepe timut e liquirizia. In abbinamento il Villa Cordevigo Bianco 2017, blend di Garganega e Sauvignon Blanc, affinato in botti di legno.
Come secondo: Cappone farcito al tartufo nero, nocciole, cime di rapa e salsa périgord, da gustare in abbinamento con Aristeo Bardolino Doc Classico di Villa Cordevigo, nato da uve Corvina e Rondinella, affinato in botte grande e poi in bottiglia.
Si chiude con Cioccolato equatoriale, cremoso di cachi, bergamotto. Accompagnato da Il Primo della Classe Recioto Valpolicella Classico Docg della cantina Fornaser, un blend uve Corvina e Corvinone Veronese, Rondinella, Croatina e Oseleta.
Per info: www.villacordevigo.com – www.ristoranteoseleta.it
La Route 66 compirà 100 anni! Per tutti gli appassionati il ‘compleanno’ del secolo è…
Il Trenino del Renon torna nell'estate con le sue cene gourmet. Menù esclusivi in ogni…
Una verticale per scoprire tutte le qualità che Caiarossa, cantina di Riparbella (PI), racchiude in…
Il Vallagarina Experience Festival torna a Rovereto (TN) dal 23 al 25 maggio con una…
Cantina La-Vis, la storica cooperativa trentina, rilancia la linea Ritratti con sei etichette ispirate ad…
n occasione dell'ultimo Vinitaly, Coravin ha presentato in anteprima il nuovo World Wine Tour. Un'esperienza…
This website uses cookies.