Dopo 23 anni apre il primo Caveau del Sigaro Toscano, un luogo legato alla storia di uno dei primi club dedicati a questa ‘eccellenza’, il Maledetto Toscano che nel 1999 faceva i suoi primi passi. Lo spazio conterrà oltre 5mila sigari Toscani, della collezione privata del Club, tra cui spiccano circa 800 pezzi di ‘Moro’ e altri pezzi da collezione tenuti da parte dai membri del Maledetto Toscano.
Un caveau in grado di conservare una umidificazione stabile a circa il 72%, con una temperatura controllata di 18-20°C. In più, ogni singolo socio del club avrà a disposizione delle cassettiere private ed esclusive nelle quali conservare i propri sigari. L’inaugurazione del Caveau è fissata l’11 settembre, per ora in una sede provvisoria, a Foiano della Chiana (Ar), città che, insieme a quella di Montepulciano (Si), ha visto nascere non solo il club, ma pure la location di una delle strutture più importanti della lavorazione del Sigaro Toscano.
“Non vogliamo definirlo museo ma archivio. Uno spazio realizzato da privati, unico e raro in Italia e nel mondo, nato con l’idea di collezionare i sigari ma anche con fini didattici, degustativi e storici, perché il Sigaro Toscano è cultura. In aggiunta la realizzazione dello spazio per mano di Dearte, azienda italiana leader in ebanistica per sigari, con pezzi rarissimi e ormai introvabili, dà un ulteriore valore”. Commenta Stefano Fanticelli, presidente del Maledetto Toscano.
L’inaugurazione del Caveau è avvenuta a Foiano della Chiana, seguita dalla festa del Club presso la nuova ed eclettica cantina di Bindella, a Montepulciano, patria del Vino Nobile. Qui lo chef Luca Biancucci ha dato vita a un menù speciale in omaggio al Sigaro e abbinato al Vino Nobile di Montepulciano e agli altri vini della cantina. In chiusura anche una ‘fumata’ guidata dalla China Clementi e dal Cioccolato Vestri. Per info: www.maledettotoscano.com
La Route 66 compirà 100 anni! Per tutti gli appassionati il ‘compleanno’ del secolo è…
Il Trenino del Renon torna nell'estate con le sue cene gourmet. Menù esclusivi in ogni…
Una verticale per scoprire tutte le qualità che Caiarossa, cantina di Riparbella (PI), racchiude in…
Il Vallagarina Experience Festival torna a Rovereto (TN) dal 23 al 25 maggio con una…
Cantina La-Vis, la storica cooperativa trentina, rilancia la linea Ritratti con sei etichette ispirate ad…
n occasione dell'ultimo Vinitaly, Coravin ha presentato in anteprima il nuovo World Wine Tour. Un'esperienza…
This website uses cookies.