Luoghi da vedere

La 1000 Miglia ‘fa shopping’ al Franciacorta Village

La storica 1000 Miglia, prima della volata finale verso Brescia, ha sfilato lungo il fronte del Franciacorta Village. Una giornata esclusiva per godere della bellezza delle auto d’epoca e fare un tuffo nel passato in un luogo fashion e di tendenza

La 1000 Miglia, la corsa più bella del mondo, ha incontrato Land of Fashion e, nello specifico, il Franciacorta Village! Infatti, il 17 giugno scorso, il Franciacorta Village, in sinergia con il Comune di Rodengo Saiano, ha visto sfilare le autovetture della manifestazione. Un’occasione speciale che, nell’ultima giornata di gara e prima della volata d’arrivo in città, ha visto ‘sfrecciare’, proprio lungo il fronte di Franciacorta Village, le auto della corsa.

Tradizione che guarda al futuro

Franciacorta Village si conferma Race Passion Sponsor della nota gara di auto d’epoca, un evento sinonimo di storia, tradizione, design, arte, cultura e anche innovazione. In occasione dell’edizione 2023, la 1000 Miglia ha puntato al futuro e ha aperto le porte all’intelligenza artificiale. Infatti, la 1000 Miglia ha ospitato la prima sperimentazione al mondo di veicoli autonomi su strade pubbliche, un progetto ideato e sviluppato dal Politecnico di Milano in collaborazione con 1000 Miglia srl.

La Corsa più bella del mondo…

Un legame importante che ha dato l’opportunità agli amici del Franciacorta Village di vedere da vicino la bellezza delle auto e di essere testimoni di una storica corsa, definita da Enzo Ferrari la ‘Corsa più bella del mondo’. “Un’occasione unica e irripetibile, offerta ai tanti ospiti esterni ed esteri presenti al Franciacorta Village e che possono non aver avuto l’occasione di vedere dal vivo questa gara su strada, nata proprio in Franciacorta”. Ha dichiarato Benedetta Conticelli, CEO di Land of Fashion, a cui appartiene il Villaggio. “Dal 2019 siamo sponsor di 1000 Miglia e quest’anno, in cui tutti i riflettori sono puntati sugli eventi di Bergamo-Brescia Capitale italiana della Cultura, ci troviamo a essere posizionati proprio nel cuore di questo suggestivo territorio. Siamo la cerniera tra due Province che scoprono e promuovono bellezza e unicità”.

La storia della 1000 Miglia

Come ogni evento capace di attraversare i decenni, anche la 1000 Miglia ha una storia originale. È nata nel 1927 come gara di velocità in linea (non a tappe) con partenza e arrivo a Brescia, passando per Roma e nelle località del Nord-Centro Italia. La lunghezza del percorso, circa 1600 km complessivi, corrisponde a circa 1000 miglia imperiali, distanza che ha dato il nome alla corsa. La gara fu pensata e organizzata da quattro amici – detti i Quattro Moschettieri della Mille Miglia – in risposta alla mancata assegnazione a Brescia, loro città natale, del Gran Premio d’Italia, organizzato nel nuovo autodromo di Monza.

Land of Fashion Villages

Land of Fashion conferma il legame con la sua ‘Land’, continuando a investire sull’importanza di offrire agli ospiti esperienze uniche, capaci di rendere memorabili le visite in Villaggio. Comprende 5 villaggi, immersi in territori di valore e di attrazione turistica, di proprietà del Fondo americano Blackstone e gestiti da Land of Fashion Outlet Management (LFM). Comprende: Franciacorta Village (Brescia), Mantova Village (Mantova), Palmanova Village (Udine), Puglia Village (Molfetta – Bari).
Per info: www.landoffashion.itwww.franciacortavillage.itwww.1000miglia.it

Maddalena Baldini

Recent Posts

La Route 66 compirà 100 anni! 4.000 km di sogni e libertà

La Route 66 compirà 100 anni! Per tutti gli appassionati il ‘compleanno’ del secolo è…

17 ore ago

Cene gourmet sul Trenino del Renon con serate esclusive tra gusto e paesaggi mozzafiato

Il Trenino del Renon torna nell'estate con le sue cene gourmet. Menù esclusivi in ogni…

2 giorni ago

L’eccellenza dei vini Caiarossa in sei annate

Una verticale per scoprire tutte le qualità che Caiarossa, cantina di Riparbella (PI), racchiude in…

3 giorni ago

A Rovereto con il Vallagarina Experience Festival. Dal 23 al 25 maggio

Il Vallagarina Experience Festival torna a Rovereto (TN) dal 23 al 25 maggio con una…

4 giorni ago

Cantina La-Vis rinnova la linea Ritratti con sei nuove etichette

Cantina La-Vis, la storica cooperativa trentina, rilancia la linea Ritratti con sei etichette ispirate ad…

5 giorni ago

Coravin lancia World Wine Tour: degustazioni al calice tra musica, racconto ed eccellenze mondiali

n occasione dell'ultimo Vinitaly, Coravin ha presentato in anteprima il nuovo  World Wine Tour. Un'esperienza…

6 giorni ago

This website uses cookies.