Prosciutto di San Daniele DOP.
Il Prosciutto di San Daniele DOP è un prodotto adatto a ogni regime alimentare. Un prodotto d’eccellenza, ricco di proteine di alta qualità biologica caratterizzate da una rapida digeribilità. Sotto il profilo lipidico il Prosciutto di San Daniele si caratterizza per la presenza di acidi grassi essenziali della famiglia omega-3 e omega-6. Mentre a livello di micronutrienti, contiene vitamine del gruppo B (in particolare B1, B2 e B6) e sali minerali come sodio, fosforo, potassio, zinco, ferro, magnesio e rame. Indicato per ogni fascia di età e per ogni tipologia di alimentazione, il San Daniele DOP, grazie alle sue proprietà nutrizionali ben bilanciate, può essere inserito all’interno di un regime alimentare equilibrato. Nel caso di diete dove è previsto un basso apporto di sodio gli esperti suggeriscono di accompagnare il Prosciutto di San Daniele con dei prodotti ricchi di potassio come del pane integrale e delle verdure. (Fonte: lavoro di ricerca “Salumi Italiani” dell’Istituto Salumi Italiani Tutelati (ISIT) e dell’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani – IVSI).
Per questa ragione il Prosciutto di San Daniele si rivela essere un alimento cardine all’interno di un’alimentazione consapevole. Detta anche mindful eating, l’alimentazione consapevole prevede la piena presenza di sé stessi, senza distrazioni e mantenendo una predisposizione mentale equilibrata. Un’alimentazione sana e bilanciata è in grado di incidere positivamente sullo sviluppo e sul rendimento di ciascuno, sulla qualità della vita e sulle condizioni psicofisiche. Un corretto regime alimentare fornisce all’organismo, nelle giuste proporzioni, tutte le sostanze nutritive di cui esso ha bisogno, utili per la prevenzione di determinate patologie.
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele si impegna per la sicurezza alimentare, per la salute delle persone e del pianeta. Così, oltre alla produzione, è fondamentale lavorare per un consumo alimentare sostenibile, con la promozione di diete sane e riducendo l’impatto ambientale dei consumi e gli sprechi. Il consumatore, negli ultimi anni, è difatti sempre più attento alla qualità dei prodotti che acquista, alla trasparenza produttiva e pone sempre maggiore attenzione a quanto riportato sulle etichette.
Il Prosciutto di San Daniele si è confermato, anche nel 2023, come uno dei prodotti DOP più conosciuti e consumati in Europa e all’estero. Lo scorso anno la produzione di San Daniele DOP è stata di 2.590.000 cosce prodotte nei trentuno stabilimenti produttivi collocati nella cittadina di San Daniele del Friuli, con un fatturato totale, derivante dalle attività di produzione e distribuzione, di 360 milioni di euro.
Per info: www.prosciuttosandaniele.it
I panettoni artigianali di Daniel Canzian per il Natale 2025, MI.O, MassaBon e il Panettone…
Novi e Dufour firmano l'autunno nel segno del gusto e della leggerezza. Novi propone tavolette…
In occasione del World Pasta Day 2025, in programma sabato 25 ottobre, alcuni dei migliori…
Filario Hotel & Residences, uno dei luoghi più esclusivi del Lago di Como, ospiterà il…
Il Tronchetto di Natale con Prugne della California e cioccolato fondente in edizione limitata, creato…
Gli otto mercatini di Natale del Tirolo, riuniti sotto il marchio "Advent in Tirol", offrono…
This website uses cookies.