Eventi/News/Comunicati

Il Natale con Barbera d’Asti e Vini del Monferrato

Il Natale con il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato. Un calendario ricco di eventi e appuntamenti per brindare con le eccellenze della produzione piemontese da Roma a Milano

Il Natale e tutto il mese di dicembre con il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato e Welcome to My Place, un progetto che vuole raccontare la casa di tredici meravigliose denominazioni, cuore e passione di chi il Monferrato lo abita. Un viaggio in tutta Italia attraverso una serie di imperdibili appuntamenti da Roma a Milano.

Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato.

Cos’è Welcome to my place?

“Welcome to my place” è la campagna di comunicazione innovativa del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato presentata durante l’ultimo Vinitaly. Un progetto voluto per portare il Monferrato nel futuro e nel mondo. In principio c’è stato “My name is Barbera, i’m from Asti”, una campagna che aveva l’obiettivo di presentare la Barbera d’Asti al mondo. “Ora siamo al passo successivo”, dichiara il Presidente Filippo Mobrici.Attraverso una rete sinergica di eventi e collaborazioni con altri enti del territorio in ogni settore, vogliamo fare in modo che il vino sia un volano economico e di promozione per tutti. Perché da soli non si va da nessuna parte”.

Vigneti a Castigliole d’Asti.

Gli appuntamenti

Appuntamento per lunedì, 12 dicembre, a Roma, all’Hotel Rome Cavalieri, dalle 20:00 alle 22:30, con “Le sfumature della Barbera d’Asti”. In collaborazione con Bibenda, un grande evento con due anime, che permette di portare la Barbera e le sue antiche tradizioni nel cuore della Capitale.
Dal 12 al 20 dicembre, a Milano, Eustachiora, con una degustazione itinerante con la guida Vinibuoni d’Italia. Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato sarà protagonista di uno dei più affascinanti eventi del periodo in collaborazione con EustachiOra (distretto nato dal 2018 formato da alcuni locali storici della zona PortaVenezia) e con la Guida Vinibuoni d’Italia del Touring Club Italiano. Per celebrare i 20 anni della Guida, il Consorzio sarà ospite di una speciale e inedita degustazione itinerante che durerà 8 giorni e accompagnerà la città fino alla settimana del Natale.
Per info: www.viniastimonferrato.itwww.bibenda.it

Tommaso Ciarulli

Recent Posts

Oltrepò Pavese, terra di Pinot Nero. Il Blanc de Noirs italiano compie 160 anni

Il borgo di Golferenzo ospita la quinta edizione di “Oltrepò: Terra di Pinot Nero”, l’evento…

2 giorni ago

I Musei Reali di Torino celebrano i 400 anni del Moncalvo. Due dipinti inediti entrano in collezione dopo il restauro

Dal 11 settembre 2025 la Galleria Sabauda espone due capolavori di Guglielmo Caccia, detto il…

3 giorni ago

Tre eccellenze DOP unite per conquistare l’Europa. Parte la Campagna d’Europa

Prosciutto di San Daniele, Mozzarella e Ricotta di Bufala Campana insieme per promuovere lo stile…

4 giorni ago

La Grande Brera inaugura la nuova stagione 2025-26: un anno di mostre tra antico, contemporaneo e digitale

Dal Rinascimento a Giovanni Agostino da Lodi fino alle sperimentazioni digitali di Quayola e Debora…

4 giorni ago

EustachiORA, la degustazione itinerante a Milano con i vini della cantina Quarna di Ghemme

Dall’8 al 16 settembre 2025, tra Via Eustachi e Porta Venezia a Milano, si potrà…

6 giorni ago

Arquà Petrarca celebra l’autunno con giuggiole e olio novello con un doppio appuntamento tra sapori e tradizioni

Domenica 5 e 12 ottobre 2025 torna la storica Festa delle Giuggiole, seguita il 16…

7 giorni ago

This website uses cookies.