Cibo e storie

I biscotti segreti di Hanswirt

I biscotti segreti di Hanswirt, l’antica dimora del 1357, riempiono di profumo il clima natalizio. Una golosa preparazione, tipica dell’Alto Adige, con confettura di ribes o albicocca

L’Hanswirt, antica dimora che risale al 1357, è un noto ristorante e fa parte delle ‘stuben’ originali dell’Alto Adige. Si trova a pochi chilometri da Merano, all’inizio della Val Venosta. Qui si può gustare una cucina ricca, tipica del territorio, il tutto guidato dai padroni di casa (la famiglia Laimer) maestri nel reinterpretare i piatti della tradizione adattandoli al gusto contemporaneo. Molte le ricette ‘segrete’, in particolare quelle della pasticceria da forno… proprio come i deliziosi biscotti, la cui preparazione risale a tempi antichi.

Hotel Hanswirt, antica dimora a pochi passi da Merano.

Antichi sapori

Dalle tradizioni dei Celti alla vita all’interno dei monasteri, soprattutto quando c’era la necessità di avere cibo ‘in dispensa e a lunga conservazione’, calorico e adatto ai mesi invernali, i biscotti rappresentavano una buona e ‘sfiziosa’ soluzione. Quando si diffuse la tradizione del tè con i la pasticceria secca, soprattutto a partire dal XVIII secolo, nacquero anche differenti varietà di biscotti come gli Scones, con confettura e crema, o gli Shortbread. Una storia di sapori che accomuna molti Paesi e che ancora vive nella pasticceria del ristorante Hanswirt grazie alla preparazione dei biscotti natalizi. Una vera e propria arte nell’impastare, nell’intagliare e nello sfornare dolci specialità, arricchite da glassa, cioccolato o noci.

Gli Hanswirt Husarenkrapferl

Per l’impasto:

1 tuorlo d’uovo
120g di burro
80g di zucchero a velo
1 confezione di zucchero vanigliato
160g di farina (normale)

Per decorare:
100 g di marmellata di ribes o di albicocche

Sbattete i tuorli, lo zucchero, il burro e lo zucchero vanigliato. Setacciate la farina e lavorate il tutto velocemente. Continuate con le mani e formate una palla di impasto. Avvolgetela con la pellicola e fatela riposare in frigo per un’ora.
Preriscaldate il forno a 190 °C. Foderate una teglia con carta da forno. Spolverate le mani di farina e formate circa 30 palline con l’impasto. Disponetele in una teglia e con il manico di un cucchiaio di legno fate un incavo nella parte centrale. Scaldate un poco la confettura di ribes o di albicocche e riempite la fossetta centrale. Infornate per 10-12 minuti sino a quando il colore non sarà leggermente dorato. Fate raffreddare e servite.
Per info: www.hanswirt.com 

Chiara Gentileschi

Recent Posts

La Route 66 compirà 100 anni! 4.000 km di sogni e libertà

La Route 66 compirà 100 anni! Per tutti gli appassionati il ‘compleanno’ del secolo è…

4 ore ago

Cene gourmet sul Trenino del Renon con serate esclusive tra gusto e paesaggi mozzafiato

Il Trenino del Renon torna nell'estate con le sue cene gourmet. Menù esclusivi in ogni…

1 giorno ago

L’eccellenza dei vini Caiarossa in sei annate

Una verticale per scoprire tutte le qualità che Caiarossa, cantina di Riparbella (PI), racchiude in…

2 giorni ago

A Rovereto con il Vallagarina Experience Festival. Dal 23 al 25 maggio

Il Vallagarina Experience Festival torna a Rovereto (TN) dal 23 al 25 maggio con una…

3 giorni ago

Cantina La-Vis rinnova la linea Ritratti con sei nuove etichette

Cantina La-Vis, la storica cooperativa trentina, rilancia la linea Ritratti con sei etichette ispirate ad…

4 giorni ago

Coravin lancia World Wine Tour: degustazioni al calice tra musica, racconto ed eccellenze mondiali

n occasione dell'ultimo Vinitaly, Coravin ha presentato in anteprima il nuovo  World Wine Tour. Un'esperienza…

5 giorni ago

This website uses cookies.