Fanta compie 70 anni! La famosa bevanda analcolica, nata a Napoli grazie all’imprenditore Ermelino Matarazzo di Licosa, è strettamente legata all’uso di arance e limoni che giungono da fornitori italiani. Un successo che trova conferma in tutto il mondo

Fanta compie 70 anni! Nata a Napoli nel 1955, Fanta spegne 70 candeline. Tra i brand più conosciuti di The Coca-Cola Company e prodotta nel nostro Paese con succo di arance 100% italiane, Fanta testimonia il legame dell’azienda con l’Italia. Il valore di questo legame si concretizza, secondo le stime dell’azienda, nell’acquisto medio negli ultimi 5 anni di circa un quarto della produzione disponibile di succo da arance italiane destinato alle bibite analcoliche.

Un successo globale

L’utilizzo di succo di arance 100% italiane è parte dell’identità di Fanta per i consumatori italiani, insieme al suo gusto. La storia della nascita della bibita si affianca all’allora società di imbottigliamento di Napoli che, negli anni del Dopoguerra, richiese a The Coca-Cola Company l’autorizzazione a creare una nuova bevanda analcolica al gusto di arancia dal forte accento locale. Così, nel 1955, nacque Fanta. Nel 1958 Fanta fu introdotta negli Stati Uniti, diffusa successivamente a livello globale e tuttora apprezzata dai consumatori di tutto il mondo come uno dei marchi più rappresentativi di The Coca-Cola Company.

Agrumi tutti italiani

In Italia, l’attenzione di Coca-Cola al territorio e alle sue materie prime si riflette nell’acquisto di succo di arance e limoni da fornitori italiani, in particolare da Sicilia e Calabria. Una collaborazione che dura da decenni anche per prodotti che vengono distribuiti fuori dal territorio italiano, contribuendo così all’export delle materie prime italiane più apprezzate.

Filiera trasparente e consolidata

“I 70 anni di Fanta sono per noi un omaggio alle origini italiane di uno dei brand più conosciuti di Coca-Cola a livello globale”. Dichiara Cristina Camilli, Direttore Comunicazione, Relazioni Istituzionali e Sostenibilità Coca-Cola Italia. “Un momento che vogliamo condividere con i fornitori della filiera degli agrumi e con tutti coloro che lavorano nelle società di imbottigliamento Coca-Cola HBC Italia e Sibeg. Preziosa per noi la collaborazione con gli attori che rappresentano la filiera, con cui vogliamo continuare a valorizzare le materie prime alla base di una bibita dal marchio e dal gusto inconfondibili”.

Arance e limoni IGP

Inoltre, nel nostro Paese la famiglia di Fanta può vantare due referenze che utilizzano un prodotto a Indicazione Geografica Protetta (IGP). Si tratta di Fanta Aranciata Rossa Zero Zuccheri Aggiunti con succo di Arancia Rossa di Sicilia IGP, varietà tutelata dal Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP. E Fanta Limonata Zero Zuccheri Aggiunti con succo di Limone di Siracusa IGP, varietà tutelata dal Consorzio Limone di Siracusa IGP.

Di pari passo con la sostenibilità

Nel segno di Fanta si è sviluppato anche il sostegno di Coca-Cola al percorso di innovazione e sostenibilità della filiera agrumicola siciliana. Ciò avviene grazie all’evoluzione di progetti dedicati all’uso responsabile dell’acqua e alla diffusione di buone pratiche di economia circolare in collaborazione con il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia.
Per info: www.coca-colaitalia.it

Maddalena Baldini

Recent Posts

Maison Jacquart lancia il nuovo Millesimato Blanc de Blancs 2018. Eleganza e arte in uno Champagne esclusivo

Maison Jacquart ha svelato in Italia la sua nuova creazione: lo Champagne millesimato Blanc de…

2 giorni ago

Sibillini in Rosa 2025. Al via la quindicesima edizione dell’evento che celebra la Mela Rosa

Sibillini in Rosa 2025 celebra la Mela Rosa, frutto simbolo dell’entroterra piceno, con un weekend…

3 giorni ago

Polpette, una tira l’altra. Il gusto della tradizione in un libro, presentato al Meatball Family di Milano

Tra polpette, storie e aneddoti di cucina, il libro di Trenta Editore debutta con un…

6 giorni ago

I panettoni dello chef Daniel Canzian per il Natale 2025. Innovazione e tradizione per un’esperienza di gusto unica

I panettoni artigianali di Daniel Canzian per il Natale 2025, MI.O, MassaBon e il Panettone…

1 settimana ago

Meno zuccheri e tanto gusto: Novi e Dufour presentano esclusive golosità!

Novi e Dufour firmano l'autunno nel segno del gusto e della leggerezza. Novi propone tavolette…

1 settimana ago

World Pasta Day 2025. Da Milano a Firenze, i migliori ristoranti che celebrano la pasta e la convivialità italiana

In occasione del World Pasta Day 2025, in programma sabato 25 ottobre, alcuni dei migliori…

2 settimane ago

This website uses cookies.