Curiosando in cucina

Dolcemascolo e Pipero: assieme per il panettone con clementine di Calabria

Matteo Dolcemascolo, pasticcere dell’omonima pasticceria di Frosinone, e Ciro Scamardella, Executive Chef del ristorante stellato Pipero di Roma, hanno realizzato il loro panettone d’autore con le clementine di Calabria Igp

Dolcemascolo e Scamardella, Maestro dell’omonima pasticcera ed Executive Chef di Pipero, dopo un incontro casuale e una innata sintonia, hanno deciso di realizzare qualcosa assieme. Ecco allora il progetto di Natale Dolcemascolo X Pipero con il Panettone Artigianale alle Clementine di Calabria Igp. Dopo un’attenta ricerca delle materie prime e una scrupolosa fase sperimentale – grazie al rispetto delle tecniche tradizionali che hanno portato Matteo a classificarsi tra i primi maestri di panettoni d’Italia secondo il Gambero Rosso – il dolce natalizio si presta a offrire un’alternativa gustosa e di design alla classica versione del panettone.

Matteo Dolcemascolo e Ciro Scamardella.

Un incontro fortunato

“La collaborazione con il ristorante Pipero ci rende orgogliosi.” Afferma Matteo Dolcemascolo. “Il fatto di essere stati selezionati è la dimostrazione che stiamo andando nel verso giusto, non soltanto per i prodotti ma anche a livello organizzativo e logistico. Speriamo davvero che questa sia soltanto la prima fase di una collaborazione duratura”.
“L’incontro con Matteo, suo fratello Simone e il team Dolcemascolo è stato una rivelazione”
, dice Ciro Scamardella – Executive Chef di Pipero. “Cura del dettaglio e attenzione verso clienti e collaboratori sono solo alcuni dei valori che ci accomunano. Per questo abbiamo deciso di creare assieme qualcosa di unico. L’idea delle clementine è nata da un ricordo mio e di Matteo, di quei Natali in famiglia quando, a fine pasto, si mangiavano le clementine e si utilizzavano i pezzi della buccia per coprire i numeri delle cartelle della tombola… Sulle mani restavano il profumo agrumato e il grasso degli oli essenziali della buccia”.

Clementine di Calabria Igp.

Creativo anche il packaging

Originalità anche per il packaging! Una scatola di latta stile barattolo di vernice con un tocco di colore che ricorda le materie prime utilizzate. Un’idea nata per offrire un contenitore riutilizzabile che, anche in ottica della sostenibilità, una volta mangiato il panettone può diventare un oggetto di design per il cliente. Ma non solo! La, latta, infatti, ricorda anche uno dei primi incontri tra Pipero e Dolcemascolo in occasione dell’elaborazione del progetto condiviso, avvenuto all’interno del Dolcemascolo Lab a Frosinone durante un periodo di lavori di ristrutturazione, circondati da barattoli di latta, vernici e attrezzi da lavoro. Il panettone è acquistabile tramite i canali del ristorante Pipero al costo di 50€
Per info: www.pasticceriadolcemascolo.comwww.ristorantepiperno.it

Claudio Falanga

Recent Posts

Maison Jacquart lancia il nuovo Millesimato Blanc de Blancs 2018. Eleganza e arte in uno Champagne esclusivo

Maison Jacquart ha svelato in Italia la sua nuova creazione: lo Champagne millesimato Blanc de…

2 giorni ago

Sibillini in Rosa 2025. Al via la quindicesima edizione dell’evento che celebra la Mela Rosa

Sibillini in Rosa 2025 celebra la Mela Rosa, frutto simbolo dell’entroterra piceno, con un weekend…

3 giorni ago

Polpette, una tira l’altra. Il gusto della tradizione in un libro, presentato al Meatball Family di Milano

Tra polpette, storie e aneddoti di cucina, il libro di Trenta Editore debutta con un…

6 giorni ago

I panettoni dello chef Daniel Canzian per il Natale 2025. Innovazione e tradizione per un’esperienza di gusto unica

I panettoni artigianali di Daniel Canzian per il Natale 2025, MI.O, MassaBon e il Panettone…

1 settimana ago

Meno zuccheri e tanto gusto: Novi e Dufour presentano esclusive golosità!

Novi e Dufour firmano l'autunno nel segno del gusto e della leggerezza. Novi propone tavolette…

1 settimana ago

World Pasta Day 2025. Da Milano a Firenze, i migliori ristoranti che celebrano la pasta e la convivialità italiana

In occasione del World Pasta Day 2025, in programma sabato 25 ottobre, alcuni dei migliori…

2 settimane ago

This website uses cookies.