Curiosando in cucina

Dolcemascolo e Pipero: assieme per il panettone con clementine di Calabria

Matteo Dolcemascolo, pasticcere dell’omonima pasticceria di Frosinone, e Ciro Scamardella, Executive Chef del ristorante stellato Pipero di Roma, hanno realizzato il loro panettone d’autore con le clementine di Calabria Igp

Dolcemascolo e Scamardella, Maestro dell’omonima pasticcera ed Executive Chef di Pipero, dopo un incontro casuale e una innata sintonia, hanno deciso di realizzare qualcosa assieme. Ecco allora il progetto di Natale Dolcemascolo X Pipero con il Panettone Artigianale alle Clementine di Calabria Igp. Dopo un’attenta ricerca delle materie prime e una scrupolosa fase sperimentale – grazie al rispetto delle tecniche tradizionali che hanno portato Matteo a classificarsi tra i primi maestri di panettoni d’Italia secondo il Gambero Rosso – il dolce natalizio si presta a offrire un’alternativa gustosa e di design alla classica versione del panettone.

Matteo Dolcemascolo e Ciro Scamardella.

Un incontro fortunato

“La collaborazione con il ristorante Pipero ci rende orgogliosi.” Afferma Matteo Dolcemascolo. “Il fatto di essere stati selezionati è la dimostrazione che stiamo andando nel verso giusto, non soltanto per i prodotti ma anche a livello organizzativo e logistico. Speriamo davvero che questa sia soltanto la prima fase di una collaborazione duratura”.
“L’incontro con Matteo, suo fratello Simone e il team Dolcemascolo è stato una rivelazione”
, dice Ciro Scamardella – Executive Chef di Pipero. “Cura del dettaglio e attenzione verso clienti e collaboratori sono solo alcuni dei valori che ci accomunano. Per questo abbiamo deciso di creare assieme qualcosa di unico. L’idea delle clementine è nata da un ricordo mio e di Matteo, di quei Natali in famiglia quando, a fine pasto, si mangiavano le clementine e si utilizzavano i pezzi della buccia per coprire i numeri delle cartelle della tombola… Sulle mani restavano il profumo agrumato e il grasso degli oli essenziali della buccia”.

Clementine di Calabria Igp.

Creativo anche il packaging

Originalità anche per il packaging! Una scatola di latta stile barattolo di vernice con un tocco di colore che ricorda le materie prime utilizzate. Un’idea nata per offrire un contenitore riutilizzabile che, anche in ottica della sostenibilità, una volta mangiato il panettone può diventare un oggetto di design per il cliente. Ma non solo! La, latta, infatti, ricorda anche uno dei primi incontri tra Pipero e Dolcemascolo in occasione dell’elaborazione del progetto condiviso, avvenuto all’interno del Dolcemascolo Lab a Frosinone durante un periodo di lavori di ristrutturazione, circondati da barattoli di latta, vernici e attrezzi da lavoro. Il panettone è acquistabile tramite i canali del ristorante Pipero al costo di 50€
Per info: www.pasticceriadolcemascolo.comwww.ristorantepiperno.it

Claudio Falanga

Recent Posts

La Route 66 compirà 100 anni! 4.000 km di sogni e libertà

La Route 66 compirà 100 anni! Per tutti gli appassionati il ‘compleanno’ del secolo è…

15 ore ago

Cene gourmet sul Trenino del Renon con serate esclusive tra gusto e paesaggi mozzafiato

Il Trenino del Renon torna nell'estate con le sue cene gourmet. Menù esclusivi in ogni…

2 giorni ago

L’eccellenza dei vini Caiarossa in sei annate

Una verticale per scoprire tutte le qualità che Caiarossa, cantina di Riparbella (PI), racchiude in…

3 giorni ago

A Rovereto con il Vallagarina Experience Festival. Dal 23 al 25 maggio

Il Vallagarina Experience Festival torna a Rovereto (TN) dal 23 al 25 maggio con una…

4 giorni ago

Cantina La-Vis rinnova la linea Ritratti con sei nuove etichette

Cantina La-Vis, la storica cooperativa trentina, rilancia la linea Ritratti con sei etichette ispirate ad…

5 giorni ago

Coravin lancia World Wine Tour: degustazioni al calice tra musica, racconto ed eccellenze mondiali

n occasione dell'ultimo Vinitaly, Coravin ha presentato in anteprima il nuovo  World Wine Tour. Un'esperienza…

6 giorni ago

This website uses cookies.