Le colline di Langhe, Monferrato e Roero in autunno si tingono di colori caldi e avvolgenti, trasformando il paesaggio in un palcoscenico naturale dove storia e creatività si incontrano. Tra vigneti dorati, borghi medievali e sentieri immersi nella natura, il territorio propone un ricco calendario di eventi che intrecciano arte, convivialità e identità locale.
Nel cuore del Monferrato, la Rete Romanica di Collina apre le porte dei propri tesori medievali il 7 settembre e il 5 ottobre. Le chiese, con affreschi, architetture e pietre antiche, si svelano ai visitatori dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, all’interno di itinerari che uniscono arte sacra e natura. Un invito a vivere un’esperienza lenta e contemplativa, dove la spiritualità si fonde con i colori autunnali del paesaggio.
Alle testimonianze millenarie si affiancano esperienze artistiche contemporanee che animano borghi e colline con linguaggi innovativi.
Entrambi gli appuntamenti fanno parte di ORMA – Tracce d’artista in Langhe Monferrato Roero, un grande percorso culturale che, da maggio a novembre, unisce quattro rassegne di arte contemporanea e iniziative diffuse sul territorio, trasformando le colline in un museo a cielo aperto.
Fino al 2 novembre, il Langhe Photo Festival propone esposizioni, workshop e incontri dedicati alla fotografia contemporanea. Le immagini offrono prospettive inedite dei paesaggi autunnali, restituendo un racconto corale e universale del territorio.
Non solo mostre e installazioni: il territorio invita a esperienze che intrecciano arte e convivialità.
L’autunno in Langhe, Monferrato e Roero è un percorso che va dalle chiese romaniche, custodi di silenzi millenari, ai festival contemporanei che trasformano il paesaggio in laboratorio creativo. Un itinerario che intreccia tradizione e innovazione, radici e visioni, capace di emozionare e nutrire lo sguardo di chi sceglie di esplorare queste colline in una delle stagioni più suggestive dell’anno.
Per info: www.visitlmr.it
Il fascino della Sardegna fuori stagione, tra spiagge deserte, mare cristallino e relax autentico al…
Bergamo ha ospitato la prima edizione italiana della Notte del Gusto di Great Taste, il…
Amorim Cork Italia guida la rivoluzione dell’enologia di precisione con tecnologie innovative applicate al tappo…
Vienna si anima di arte, design e fotografia per un autunno speciale. La capitale austriaca,…
La magia dell'autunno a Budapest con lo spirito dello slow tourism. Dalle terme storiche ai…
Un autunno sui set cinematografici. Dalle colline della Val d’Orcia ai misteri delle Dolomiti, fino…
This website uses cookies.