Vino e territori

Col Vetoraz ospita le sculture di Elena Ortica

Col Vetoraz mette in mostra le opere dell’artista Elena Ortica. Esposte nella Sala Accoglienza della cantina, affacciata sui vigneti della Docg Valdobbiadene, le sculture hanno come filo conduttore la femminilità

Col Vetoraz coniuga vino e arte con la nuova esposizione in mostra nella Sala Accoglienza. Da giugno e per i quattro mesi successivi, si possono ammirare le sculture di Elena Ortica, artista di origini milanesi ma attiva a Treviso.

Tre gruppi di opere a tema femminile esposte nella sala che si affaccia sulle colline di Valdobbiadene. La collezione Cincie comprende sei figure dalle forme tondeggianti e vibranti, tali da richiamare la vivacità e i movimenti tipici della cinciallegra. La collezione I coloridella vitaraccoglie le diverse etnie attraverso differenti volti di donna. D’impatto i due ritratti denominati Bacco scelti per omaggiare il settore vinicolo.

Piacevolezza e armonia per Col Vetoraz

Come un’artista conosce e rispetta la materia di partenza che plasma per esprimersi – spiega Loris Dall’Acqua a.d. ed enologo di Col Vetoraz – così noi, stagione dopo stagione, seguiamo con amore, cura ed ascolto l’evolversi della nostra materia prima, dalla terra al calice. Solo così il vino che otteniamo ha in sé quell’armonia, equilibrio ed eleganza che sono la chiave della sua piacevolezza.” 

Le opere di Elena Ortica e i vini di Col Vetoraz parlano lo stesso linguaggio, declinati tra coinvolgenti esperienze e massime forme espressive. Una sintesi di variegate forme di ‘bellezze’ che passano dalla terra e conducono al benessere dei sensi, rese fruibili a tutti e per tutti.
Per informazioni: accoglienza@colvetoraz.it  www.colvetoraz.it
Per approfondire sull’artista: https://www.trevisosculture.com

 

Maddalena Baldini

Recent Posts

Meno zuccheri e tanto gusto: Novi e Dufour presentano esclusive golosità!

Novi e Dufour firmano l'autunno nel segno del gusto e della leggerezza. Novi propone tavolette…

23 ore ago

World Pasta Day 2025. Da Milano a Firenze, i migliori ristoranti che celebrano la pasta e la convivialità italiana

In occasione del World Pasta Day 2025, in programma sabato 25 ottobre, alcuni dei migliori…

2 giorni ago

Filario Hotel & Residences presenta “Incontri: persone, storie e cucina” con gli Chef Alessandro Parisi e Roberto Valbuzzi

Filario Hotel & Residences, uno dei luoghi più esclusivi del Lago di Como, ospiterà il…

4 giorni ago

Il Tronchetto di Natale con Prugne della California e cioccolato fondente. Un dolce natalizio inimitabile!

Il Tronchetto di Natale con Prugne della California e cioccolato fondente in edizione limitata, creato…

6 giorni ago

Mercatini di Natale in Tirol: tradizione e magia delle usanze locali

Gli otto mercatini di Natale del Tirolo, riuniti sotto il marchio "Advent in Tirol", offrono…

1 settimana ago

Dal cuore delle Marche a Milano! EustachiORA svela l’anima del vino marchigiano con VerSer

EustachiORA a Milano, porta a fare un viaggio sensoriale tra i vini delle Marche. Fino…

1 settimana ago

This website uses cookies.