Vino e territori

Le Bollicine dell’Asti in mostra per festeggiare i Novant’anni

La Docg Asti è pronta a festeggiare! Il Consorzio dell’Asti inaugura la Mostra “Novant’anni di Bollicine” presso il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, a Torino. Dal 16 novembre all’8 gennaio 2023

Tutto è pronto per l’inaugurazione della Mostra “Novant’anni di Bollicine” per festeggiare l’importante compleanno della Docg Asti, in programma dal 16 novembre fino all’8 gennaio presso il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano a Torino, in piazza Carlo Alberto 8.  Il via ufficiale della Mostra sarà preceduto dal forum “Novant’anni di Bollicine. Storia e Prospettive della Denominazione Asti”, moderato da Cinzia Benzi, scrittrice e donna del vino.

Gli argomenti del forum
Le tematiche del forum tratteranno diversi aspetti: la proposta di vini dolci nella fascia medio-alta della ristorazione, con l’intervento di Gabriele Gorelli, il primo Master Of Wine Italiano, e quello di Marco Amato dell’Hotel Hassler di Roma. Si parlerà di comunicazione televisiva con Paolo Marchi, giornalista e ideatore di Identità Golose, e di quella digitale. La tematica della comunicazione del vino sarà affrontata anche con il food guru Filippo Polidori, mentre quella dell’illustrazione con il giornalista e illustratore Gianluca Biscalchin.

Le splendide vigne da cui nascono le Bollicine dell’Asti

Bollicine dell’Asti: si comunica con lo sport

Spazio anche alle partnership siglate dal Consorzio dell’Asti con il circuito ATP Tour di tennis e all’enoturismo, da sempre preziosa risorsa delle prime colline dichiarate Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 2014. Questo forum rappresenta una vera opportunità di confronto su tematiche di attualità legate al mondo del vino e della comunicazione.
Nella settimana in cui i riflettori dello sport internazionale sono accesi sul capoluogo piemontese e sul campo da gioco, vanno in scena le avvincenti sfide tra i migliori tennisti del mondo alle Nitto ATP Finals 2022, di cui il Consorzio dell’Asti è Official Sparkling Wine.

La Docg Asti si prende la scena torinese affiancando il mondo del vino e della comunicazione a quello dello sport, nell’anno in cui il 17 dicembre il Consorzio di Tutela festeggia il prestigioso traguardo del suo 90esimo anniversario.
Per info: www.astidocg.it

Maddalena Baldini

Recent Posts

I panettoni dello chef Daniel Canzian per il Natale 2025. Innovazione e tradizione per un’esperienza di gusto unica

I panettoni artigianali di Daniel Canzian per il Natale 2025, MI.O, MassaBon e il Panettone…

7 ore ago

Meno zuccheri e tanto gusto: Novi e Dufour presentano esclusive golosità!

Novi e Dufour firmano l'autunno nel segno del gusto e della leggerezza. Novi propone tavolette…

1 giorno ago

World Pasta Day 2025. Da Milano a Firenze, i migliori ristoranti che celebrano la pasta e la convivialità italiana

In occasione del World Pasta Day 2025, in programma sabato 25 ottobre, alcuni dei migliori…

2 giorni ago

Filario Hotel & Residences presenta “Incontri: persone, storie e cucina” con gli Chef Alessandro Parisi e Roberto Valbuzzi

Filario Hotel & Residences, uno dei luoghi più esclusivi del Lago di Como, ospiterà il…

4 giorni ago

Il Tronchetto di Natale con Prugne della California e cioccolato fondente. Un dolce natalizio inimitabile!

Il Tronchetto di Natale con Prugne della California e cioccolato fondente in edizione limitata, creato…

6 giorni ago

Mercatini di Natale in Tirol: tradizione e magia delle usanze locali

Gli otto mercatini di Natale del Tirolo, riuniti sotto il marchio "Advent in Tirol", offrono…

1 settimana ago

This website uses cookies.