Eventi/News/Comunicati

Bacco & Bacalà a Villa Mascotto di Sandrigo

All’interno della 35^ edizione della Festa del Bacalà, torna l’appuntamento che vede oltre 50 vini in abbinamento ai piatti a base di stoccafisso. Non mancheranno laboratori, anteprime e show cooking

Torna l’appuntamento con Bacco & Bacalà a Villa Mascotto di Ancignano di Sandrigo (Vicenza), in programma il 18 settembre dalle 17.30 alle 22.00, il banco d’assaggio dedicato ai vini da abbinare ai piatti a base di bacalà, organizzato dalla Pro Loco di Sandrigo in collaborazione con i sommelier FISAR, Emmebi Bevande di Marostica, i Ristoranti e la Confraternita del Bacalà alla Vicentina.

Un’occasione per assaggiare oltre 50 etichette di vini scelti, per godere dei classici abbinamenti e per sperimentare abbinamenti più audaci con una rinomata selezione di vini macerati (orange wine) e di PIWI da varietà resistenti.

Piatti e degustazioni

Molti i piatti da gustare: bacalà mantecato con crostino croccante, insalata di stoccafisso Igp con pomodorini, patate e cipolla, stoccafisso alla livornese in rosso con olive e gnocchi di patate artigianali con sugo di bacalà e anche una box rustica con porchetta artigianale, pane e gnocchi al burro e formaggio. Interessanti anche i laboratori in programma come quello riservato alla preparazione del sushi con salmone e bacalà, realizzato in collaborazione con Chopstick LAB. Da non perdere, in anteprima, la presentazione del Tiramisù Day con degustazione dei migliori tiramisù preparati dagli chef dell’Unione Italiana Cuochi del Veneto (UICV).

I vini

Tra i produttori presenti i partner storici della Festa del Bacalà ioMazzucato e Cantina Beato Bartolomeo da Breganze, oltre a cantine provenienti dalle diverse zone vocate del Veneto: Natalina Grandi e Fongaro dalla Doc Lessini Durello, Fattori, Virgili e Begali Lorenzo dalla Valpolicella, Tenuta Amadio e Mionetto dal trevigiano. Accanto a queste, altri nomi dell’enologia nazionale come Donnafugata, Ferrari, Hofstätter, Allegrini, Fornaser, Endrizzi, Cesarini Sforza, Borgo Savaian e Orsogna.
Bacco & Bacalà rientra nel programma della 35esima Festa del Bacalà che dal 15 al 26 settembre festeggerà nelle piazze e nelle strade del centro di Sandrigo il celebre piatto della cucina vicentina. Anche quest’anno sarà presente una cospicua delegazione proveniente dalla Norvegia.
Per informazioni e prenotazioni: www.festadelbaccala.com

Maddalena Baldini

Recent Posts

Oltrepò Pavese, terra di Pinot Nero. Il Blanc de Noirs italiano compie 160 anni

Il borgo di Golferenzo ospita la quinta edizione di “Oltrepò: Terra di Pinot Nero”, l’evento…

2 giorni ago

I Musei Reali di Torino celebrano i 400 anni del Moncalvo. Due dipinti inediti entrano in collezione dopo il restauro

Dal 11 settembre 2025 la Galleria Sabauda espone due capolavori di Guglielmo Caccia, detto il…

3 giorni ago

Tre eccellenze DOP unite per conquistare l’Europa. Parte la Campagna d’Europa

Prosciutto di San Daniele, Mozzarella e Ricotta di Bufala Campana insieme per promuovere lo stile…

4 giorni ago

La Grande Brera inaugura la nuova stagione 2025-26: un anno di mostre tra antico, contemporaneo e digitale

Dal Rinascimento a Giovanni Agostino da Lodi fino alle sperimentazioni digitali di Quayola e Debora…

5 giorni ago

EustachiORA, la degustazione itinerante a Milano con i vini della cantina Quarna di Ghemme

Dall’8 al 16 settembre 2025, tra Via Eustachi e Porta Venezia a Milano, si potrà…

6 giorni ago

Arquà Petrarca celebra l’autunno con giuggiole e olio novello con un doppio appuntamento tra sapori e tradizioni

Domenica 5 e 12 ottobre 2025 torna la storica Festa delle Giuggiole, seguita il 16…

1 settimana ago

This website uses cookies.