Eventi/News/Comunicati

A Mantova con la terza edizione di Sbrisolona&Co

A Mantova, dal 18 al 20 ottobre, ci sarà la terza edizione di Sbrisolona&Co., il Festival dedicato alla Sbrisolona e ai dolci tipici italiani, organizzato da SGP Grandi Eventi. Tanti gli appuntamenti, le degustazioni, gli spettacoli e gli incontri, un calendario adatto a tutti i visitatori

Dal 18 al 20 ottobre ci sarà la terza edizione di Sbrisolona&Co., il Festival dedicato alla Sbrisolona e ai dolci tipici italiani promosso da Confcommercio Mantova, realizzato con il contributo di Regione Lombardia e patrocinato dal Comune di Mantova e Camera di Commercio di Mantova. Una tre giorni dedicata interamente ai più celebri prodotti della pasticceria regionale italiana, con un focus sulla Sbrisolona e sui diversi dolci tipici dell’area mantovana.

Un’antica e dolce tradizione

Per 3 giorni il centro storico di Mantova diventerà uno scrigno di dolcezza, per celebrare la regina della tradizione dolciaria mantovana, la Sbrisolona, torta fatta di “briciole” che trova le sue origini prima del ‘600 quando arrivò anche alla corte dei Gonzaga. Parallelamente, troveranno spazio anche le dolci eccellenze enogastronomiche della nostra Penisola per deliziare il palato di grandi e piccini. Un appuntamento imperdibile per tutti i golosi, dagli appassionati agli addetti ai lavori, che potranno degustare, acquistare e conoscere i dolci della tradizione.

Per tutti i gusti

Il calendario degli appuntamenti sarà ricchissimo, con eventi tra Piazza Sordello, Piazza delle Erbe e Piazza Broletto. Ci saranno showcooking, degustazioni guidate, laboratori e sfide culinarie. Non mancheranno poi le interviste condotte da ospiti illustri e grandi nomi dal panorama culinario e della pasticceria, ma anche personalità dello spettacolo e dello sport. Gli angoli più suggestivi del centro saranno poi animati da esibizioni e intrattenimenti, laboratori e giochi per bambini, installazioni e artisti di strada.

Non solo Sbrisolona…

Tante le dolci prelibatezze della città. L’Anello di Monaco, morbido e soffice, ha un ripieno di mandorle e nocciole tostate e una spessa glassa zuccherina. La Torta delle rose risale al 1490, realizzata in occasione delle nozze tra Francesco II Gonzaga e Isabella d’Este. La Torta di San Biagio, dolce tradizionale di questa festività, con impasto leggero e fragrante, decorato con mandorle e una spolverata di zucchero a velo. La Torta di Tagliatelle, caratterizzata da un guscio di pasta frolla farcito con mandorle, zucchero e burro, ricoperto da un intricato strato di tagliatelle sottili. La Torta Paradiso è tipica per il suo essere soffice e delicata, la sua consistenza morbida e il sapore leggero la rendono ideale per essere gustata da sola o accompagnata da una tazza di tè o caffè. Un’altra torta storica è la Torta Elvezia, composta da tre strati e importata alla fine del ‘700 dai pasticceri svizzeri Putscher, trasferitisi a Mantova dal Cantone tedesco. Infine, il Bussolano, un ciambellone semplice e rustico.

Premi e incontri

Durante Sbrisolona&Co. verrà conferito il premio “Virgilio di Zucchero” a Gianni Margini, titolare della Pasticceria Atena, un importante pasticcere della città. Grande attesa per il premio “La Gemma dei Gonzaga” che andrà ad una personalità di spicco che abbia contribuito alla valorizzazione di Mantova a livello nazionale o internazionale. Il premio “Ambasciatore del Gusto” sarà, invece, conferito a chi, tramite il proprio impegno e il proprio talento ha contribuito a diffondere le eccellenze dolciarie. Il Premio Inclusione sarà assegnato all’Associazione ANFFAS di Mantova.
Per info: www.sbrisolonafestival.it

Maddalena Baldini

Recent Posts

La Route 66 compirà 100 anni! 4.000 km di sogni e libertà

La Route 66 compirà 100 anni! Per tutti gli appassionati il ‘compleanno’ del secolo è…

16 ore ago

Cene gourmet sul Trenino del Renon con serate esclusive tra gusto e paesaggi mozzafiato

Il Trenino del Renon torna nell'estate con le sue cene gourmet. Menù esclusivi in ogni…

2 giorni ago

L’eccellenza dei vini Caiarossa in sei annate

Una verticale per scoprire tutte le qualità che Caiarossa, cantina di Riparbella (PI), racchiude in…

3 giorni ago

A Rovereto con il Vallagarina Experience Festival. Dal 23 al 25 maggio

Il Vallagarina Experience Festival torna a Rovereto (TN) dal 23 al 25 maggio con una…

4 giorni ago

Cantina La-Vis rinnova la linea Ritratti con sei nuove etichette

Cantina La-Vis, la storica cooperativa trentina, rilancia la linea Ritratti con sei etichette ispirate ad…

5 giorni ago

Coravin lancia World Wine Tour: degustazioni al calice tra musica, racconto ed eccellenze mondiali

n occasione dell'ultimo Vinitaly, Coravin ha presentato in anteprima il nuovo  World Wine Tour. Un'esperienza…

6 giorni ago

This website uses cookies.