Fusillo Milano, con crema di risotto allo zafferano, ragù. di ossobuco e gremolada.
Il World Pasta Day 2025 di sabato 25 ottobre è un’occasione unica per celebrare il piatto più amato al mondo. Dalla cucina stellata alla tradizione più casual, alcuni tra i ristoranti più raffinati d’Italia si preparano a omaggiare la pasta, simbolo di piacere, comfort e convivialità, attraverso creazioni che raccontano storie di tradizione, innovazione e passione. Da Milano a Firenze, ogni piatto di pasta è un tributo all’autenticità italiana e alla cultura gastronomica che ha conquistato il mondo.
Nel cuore pulsante del Quadrilatero della moda, tra le eleganti arcate rinascimentali dell’ex Seminario Arcivescovile, il 10_11 Bar Giardino Ristorante è un luogo dove l’eleganza incontra la semplicità. Qui, la famosa Pasta in bianco è un vero e proprio cult: un piatto essenziale, ma raffinato, che celebra la purezza del Parmigiano Reggiano. Con la sua semplicità, questo piatto risveglia i ricordi dei piccoli riti quotidiani e il piacere della condivisione. Ma la pasta è anche un rito notturno: ogni sera, al calar delle luci, la Spaghettata di mezzanotte fa il suo ingresso, con un piatto iconico di aglio, olio e peperoncino servito come gesto conviviale, spontaneo e irresistibilmente italiano.
A Firenze, le raffinate proposte dei ristoranti del gruppo Lungarno Collection celebrano la pasta come simbolo di creatività e alta cucina.
Al Borgo San Jacopo, ristorante 1 stella Michelin, le Lumachine con ricci di mare, alici marinate, ventresca di tonno stagionata e coulis di pomodoro giallo creano un incontro tra mare e terra, dove i contrasti di sapore si equilibrano con eleganza.
Al Picteau Bistrot & Bar, lo Spaghetto Martelli al pomodoro del Mugello e basilico è una celebrazione della semplicità toscana, trasformando pochi ingredienti in un piatto ricco ed elegante.
Infine, al Caffè dell’Oro all’interno di Portrait Firenze, il Tubetto di farro Monograno Felicetti con panna al fieno e variazione di funghi propone una sintesi di tecnica e territorio, evocando i profumi autunnali e la cucina contemporanea più autentica.
Nel cuore di Milano, Beefbar porta la pasta in una dimensione originale, unendo la tradizione italiana con l’eccellenza della carne. Le sue reinterpretazioni audaci e raffinate rendono ogni piatto un’esperienza unica:
La Bolognese di wagyu e vitello esalta la ricchezza della carne con un tocco di Parmigiano, offrendo una profondità di sapore unica.
La Carbonara di kobe beef, servita con mezze maniche, reinventa un piatto iconico romano con un tocco di classe.
L’Amatriciana di manzo affumicato con salsa a base di pancetta stagionata 45 giorni completa questa selezione di paste, dove ogni forchettata è un incontro di italianità e internazionalità.
A Milano, Identità Golose è un hub internazionale della gastronomia e un palcoscenico per i grandi chef della cucina d’autore. Qui, la pasta viene celebrata con il piatto manifesto del ristorante: il Fusillo Milano. Preparato con crema di risotto allo zafferano, ragù di ossobuco e gremolada, questo piatto sorprende per il perfetto equilibrio tra la setosità della crema, la ricchezza del ragù e la freschezza aromatica della gremolada. Un’interpretazione creativa che riflette l’anima meneghina, con gusto e innovazione.
Il World Pasta Day 2025 non è solo un’occasione per celebrare un piatto iconico della cucina italiana, ma anche per riscoprire le storie che ogni piatto di pasta racconta. Che si tratti di un piatto semplice o di una creazione stellata, la pasta continua a essere il simbolo di convivialità e piacere, capace di unire generazioni, tradizioni e sapori. In ogni angolo d’Italia, dalla raffinata Milano alla storica Firenze, la pasta rimane la protagonista indiscussa delle tavole italiane, un inno alla bellezza del mangiare insieme.
Per info:
Filario Hotel & Residences, uno dei luoghi più esclusivi del Lago di Como, ospiterà il…
Il Tronchetto di Natale con Prugne della California e cioccolato fondente in edizione limitata, creato…
Gli otto mercatini di Natale del Tirolo, riuniti sotto il marchio "Advent in Tirol", offrono…
EustachiORA a Milano, porta a fare un viaggio sensoriale tra i vini delle Marche. Fino…
Un ricco programma di eventi, trattamenti e esperienze gourmet per un autunno all'insegna del relax…
“Per me la cucina è un linguaggio, un mezzo per raccontare emozioni e storie”. Così…
This website uses cookies.