l periodo dell’Avvento sta per arrivare, e con esso l’atmosfera incantata dei mercatini di Natale che illuminano le città, creando un’esperienza unica per tutti i visitatori. In Austria, la regione della Wachau, una delle valli più affascinanti del Danubio e Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è il luogo ideale dove vivere questo periodo speciale. Le sue abbazie barocche, i borghi antichi e le strade acciottolate sono il palcoscenico perfetto per le tradizioni natalizie, dove luci scintillanti, musica e profumi di dolci appena sfornati si mescolano con il fascino senza tempo di questo paesaggio.
La Wachau è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, dominati da abbazie barocche come quella di Melk e Göttweig, villaggi pittoreschi e vigneti che si arrampicano sui ripidi pendii. Questo tratto del Danubio, che si estende da Krems a Melk, offre uno spettacolo unico sia in estate che durante il periodo natalizio. Qui, la bellezza della natura si fonde con la storia e la cultura, creando un’atmosfera che sembra uscita da una fiaba.
Dal 28 novembre all’8 dicembre, l’abbazia di Göttweig, una delle più belle e importanti della regione, ospita il tradizionale mercatino di Natale, un luogo ideale per acquistare decorazioni natalizie, prodotti artigianali e prelibatezze gastronomiche provenienti dai conventi e dalle abbazie austriache. Non perdere l’occasione di gustare un bicchiere di punch caldo mentre ammiri il panorama mozzafiato dalla terrazza dell’abbazia. Chi cerca una pausa spirituale potrà partecipare alle preghiere dei monaci o assistere a concerti di musica sacra nella Chiesa Abbaziale.
A Krems, dal 20 novembre al 21 dicembre, il centro storico si trasforma in un magico villaggio natalizio, il Kremser Adventzauber. Tra luci scintillanti, bancarelle di artigianato e prelibatezze culinarie, questo mercatino di Natale offre un’atmosfera calorosa e accogliente, perfetta per grandi e piccini. Non mancheranno musica natalizia e altre sorprese, che accompagneranno il visitatore in un viaggio attraverso la storia di questa città patrimonio dell’umanità.
Quest’anno, per la prima volta, Dürnstein offrirà un’esperienza natalizia unica, che coinvolgerà sia il suo storico monastero che il battello sul Danubio. Dal 21 novembre al 14 dicembre, il centro storico di Dürnstein, con i suoi vicoli stretti e l’abbazia barocca, diventerà la cornice perfetta per un mercatino natalizio romantico, con bancarelle che offriranno artigianato locale, dolci e vin brulé. Lungo il fiume, il battello illuminato a festa aggiungerà un tocco magico all’atmosfera.
Il periodo natalizio in Austria è anche sinonimo di rinnovamenti nelle infrastrutture, come l’inaugurazione del tunnel ferroviario di Koralm che, dal 14 dicembre, collega Klagenfurt e Graz. Questo innovativo tratto ferroviario, che sarà anche una nuova via per i collegamenti tra Italia e Austria, rappresenta un segno del continuo sviluppo del paese. La Wachau, con la sua storia, la bellezza dei suoi paesaggi e la sua tradizione. Si tratta di un luogo ideale per vivere un Natale immerso nella cultura e nelle tradizioni austriache. Con il suo fascino senza tempo, tra abbazie barocche, borghi storici e mercatini di Natale, ogni angolo della valle racconta una storia che vale la pena di essere vissuta.
Per info: www.austria.info
La collezione natalizia 2025 di Leone 1857 con i Dolci Scrigni Incantati trasporta in un…
Modena celebra Giorgio de Chirico con la mostra "L’ultima metafisica". La nuova esposizione dedicata al…
Quando l'inverno avvolge Baden-Baden, la città della Foresta Nera diventa una destinazione incantevole. Passeggiate tra…
La Taverna Trastevere a Milano è il ristorante che porta i piatti tipici della cucina…
La Cantina del Testimone arriva a Milano grazie a EustachiORA. Un viaggio nella tradizione toscana…
Regali speciali e indimenticabili per il Natale con QVC Italia! Una serie di articoli, strenne,…
This website uses cookies.