Luoghi da vedere

Mercatino di Natale a Vipiteno: un’incantevole fiaba dal 28 novembre al 6 gennaio

Il Mercatino di Natale di Vipiteno è un’esperienza unica. Tradizioni alpine, luci natalizie e musica del carillon della Torre delle Dodici. Dal 28 novembre al 6 gennaio 2026, ci si può immergere nell’atmosfera incantata di una delle destinazioni natalizie più suggestive dell’Alto Adige

Dal 28 novembre al 6 gennaio, Vipiteno (Bz), affascinante borgo medievale dell’Alto Adige, si trasforma in una magica fiaba invernale per accogliere i visitatori nel suo tradizionale Mercatino di Natale. Le vie del centro si illuminano con decorazioni natalizie e la città, addobbata a festa, risuona di suoni antichi, tra cui il celebre carillon che ogni giorno scandisce le ore dalla storica Torre delle Dodici. Un’esperienza unica per vivere il vero spirito del Natale immersi in tradizioni secolari, artigianato locale e atmosfere suggestive.

Il Mercatino di Natale tra storia e tradizione

Il Mercatino di Natale di Vipiteno, uno dei cinque mercatini originali dell’Alto Adige, si svolge nella Piazza Città, cuore pulsante del centro storico medievale. Qui, le bancarelle propongono una vasta selezione di prodotti artigianali, decorazioni natalizie, dolci tipici come lo Zelten (il pane speziato natalizio) e lo Strudel appena sfornato, il tutto accompagnato dal caldo profumo del vin brûlé. Le luci, i colori e i suoni natalizi fanno di Vipiteno una meta imperdibile per chi cerca il fascino autentico delle festività in montagna.

Il Carillon della Torre delle Dodici. Una musica che incanta…

Nel cuore di Vipiteno, la Torre delle Dodici, monumento simbolo della città risalente al XV secolo, ospita un carillon con ben 25 campane realizzate dalla rinomata fonderia Grassmayr di Innsbruck. Ogni giorno, alle ore 10:30 e 16:30, il carillon diffonde melodie magiche che scandiscono il ritmo del Natale. Nei weekend, poi, il sabato alle 17:00 e la domenica alle 14:00, la piazza si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto: il carillon è accompagnato da esibizioni dal vivo di bande musicali e artisti locali, creando un’atmosfera davvero unica.

La via delle campane

Durante l’Avvento, la Città Vecchia di Vipiteno si arricchisce di una nuova dimensione: la Via delle Campane, un percorso tematico che guida i visitatori alla scoperta delle tradizioni locali legate al mondo delle campane. Passeggiando tra le stradine del centro storico, è possibile visitare il piccolo museo delle campane agricole, dove si raccontano le storie e gli usi tradizionali delle campane nel mondo rurale. Inoltre, gli artigiani locali espongono le loro creazioni, offrendo una vera e propria immersione nell’artigianato e nelle tradizioni dell’Alto Adige. Per chi cerca momenti di tranquillità e riflessione, il laboratorio natalizio offre un rifugio caldo e accogliente, dove rilassarsi lontano dalla frenesia.

Fiaccolate e visite guidate

Le fiaccolate serali sono un’esperienza romantica che rende l’atmosfera di Vipiteno ancora più suggestiva. Le luci delle torce illuminano le strade medievali, creando un effetto magico e avvolgente, perfetto per una passeggiata tra amici o in coppia. Le visite guidate alla città e alla chiesa parrocchiale offrono l’opportunità di scoprire aneddoti affascinanti legati alla storia delle campane e della città, svelando curiosità e racconti che arricchiscono ulteriormente l’esperienza.

Monte Cavallo: la campana dei desideri

Per chi desidera un’esperienza ancora più suggestiva, Monte Cavallo, la montagna di Vipiteno, offre una panoramica mozzafiato sulla valle e sulla città. In cima, nella ski area, si trova una particolare campana dei desideri, un simbolo di speranza e riflessione. Dopo aver raggiunto la cima con una passeggiata sulla neve o con gli sci, è possibile suonare la campana, facendo un desiderio che si disperde nel vento e nelle cime innevate: un gesto carico di significato che affascina grandi e piccini.

Vipiteno è il cuore del Natale

Vipiteno è una delle mete natalizie più autentiche dell’Alto Adige, dove ogni angolo racconta una storia e ogni suono porta con sé un’atmosfera unica. Il Mercatino di Natale di Vipiteno è l’occasione perfetta per scoprire le tradizioni, assaporare i piatti tipici, ammirare l’artigianato e vivere una fiaba tra le montagne. Non solo un mercatino, ma un vero e proprio viaggio nel cuore del Natale.

  • Da non perdere:
    – 5 dicembre: la tradizionale sfilata di San Nicolò e dei Krampus, tra folklore e adrenalina.
    – Visita alla Torre delle Dodici, per un panorama mozzafiato sulla città vestita a festa.
    – Fiaccolata notturna in città alla scoperta degli angoli più magici e nascosti.
    – Fiaccolata avventurosa sul Monte Cavallo, con una spettacolare discesa in slitta finale. 7
  • Orari d’apertura del mercatino di Natale Vipiteno dal 28 novembre 2025 fino al 6 gennaio 2026:
    Stand di vendita:
    – tutti giorni dalle ore 10.00 – 19.00
    – 27 novembre dalle ore 17.00 – 19.00
    – 24 dicembre dalle ore 10.00 – 13.00
    – 25 dicembre apertura ridotta
  • Stand gastronomici:
    – da domenica a giovedì dalle 10:00 alle 20:45
    – venerdì e sabato dalle 10:00 alle 22:00
    – 5 dicembre dalle 10:00 alle 22:00 (giorno dei diavoli)
    – 24 dicembre dalle 10:00 alle 13:00
    – 31 dicembre dalle 10:00 alle 1:30
    Per info: www.mercatinodinatale-vipiteno.it

 

Maddalena Baldini

Recent Posts

Prugne della California, cioccolato e spirits. Un percorso tra aromi e sensi

Le prugne della California, con la loro naturale dolcezza e versatilità, si incontrano con il…

3 giorni ago

Nasce a Milano Momenteeria, la prima sala da tè contemporanea dedicata ai rituali di felicità

A Milano apre Momenteeria, la prima sala da tè contemporanea che invita a rallentare e…

4 giorni ago

ATMosfera: il Tram che racconta Milano tra comfort, cucina gourmet e storia

I tram ATMosfera raccontano Milano e la sua bellezza. Un'unione di tradizione, design delle vetture,…

6 giorni ago

Vanini accende la magia del cioccolato! Tante novità per una stagione di pura dolcezza

Vanini, il premium brand di ICAM, celebra l'inverno 2025 con una collezione di cioccolato che…

1 settimana ago

La Città del Cioccolato di Perugia: il nuovo museo esperienziale dedicato al cacao e al cioccolato

A Perugia, la città simbolo del cioccolato, è stato inaugurato il più grande museo esperienziale…

1 settimana ago

Maison Jacquart lancia il nuovo Millesimato Blanc de Blancs 2018. Eleganza e arte in uno Champagne esclusivo

Maison Jacquart ha svelato in Italia la sua nuova creazione: lo Champagne millesimato Blanc de…

2 settimane ago

This website uses cookies.