Grattachecca con la moka, Esse Caffè.
Nessuna pausa per il tanto amato caffè! Fatta la colazione, il caffè continua a essere l’alleato giusto per avere energia e per la giusta carica. Così, dal classico espresso caldo, si può spaziare a diverse alternative, come il caffè shakerato, caffè servito con un po’ di ghiaccio, la crema di caffè, i sorbetti, i gelati e i cocktail. Su questa incredibile varietà L’Istituto Espresso Italiano (IEI), come ogni anno, ha chiesto ai propri soci qualche consiglio e tendenza per gustare al meglio uno dei migliori alleati per combattere la calura. Perché il caffè, grazie alla caffeina consente recuperare energia e riprendersi dalla spossatezza.
I numeri confermano l’amore degli italiani per il caffè: basta dire che in un solo giorno in Italia si bevono ben 95 milioni di tazzine. A questa cifra segue quella dichiarata dall’Area Studi Mediobanca che stima ben 3,2 miliardi di tazzine bevute ogni giorno nel mondo. Valore probabilmente in crescita che arriverà a 3,8 miliardi di tazzine entro il 2030. Un dato che non cala neppure nei mesi estivi. I caffè freddi infatti stanno guadagnando terreno in tutto il mondo grazie al loro gusto, freschezza, convenienza e qualità.
Anche in Italia il consumo di caffè freddo è in crescita. Infatti, i consumatori, anche nei mesi più caldi dell’anno, puntano non solo sulla qualità ma pure sulla riscoperta di alcune preparazioni tipiche. Tra le più amate l’espresso con ghiaccio alla salentina o il caffè shakerato. Grande consumo, soprattutto al Sud, della granita al caffè mentre, nella Costiera Amalfitana, si assapora il caffè granito. Da ricordare poi il ‘mezzo freddo’ della Sicilia orientale, l’aromatizzato, fino a gustare il ‘caffè del nonno’, una crema fredda di espresso.
Così, l’Istituto Espresso Italiano, grazie al supporto dei soci, propone sei ricette golose e fresche da rifare anche a casa. Da provare l’Iced Coffee Coconut di Costadoro e il Coffee Shock proposto da Caffè Milani per una idea in cinque strati realizzata in collaborazione con gli alunni delle discipline del gusto di Enaip di Lecco. A primo sguardo sembra un caffè macchiato ma, in realtà, è un ottimo dolce servito in una tazzina. Ma c’è anche la Grattachecca con la moka di Essse Caffè, una granita realizzata in collaborazione con il maestro Sebastiano Caridi, brand ambassador di Esse Caffè. Tra le delizie estive non potevano mancare i tartufi agli amaretti e caffè di Dersut. Una ricetta per combattere la calura arriva anche dalla Spagna, da Madrid: Cookie Iced Latte proposto da Alex Del Castillo per Rancilio. Infine Coffee protein smoothie di G.I.FI.ZE per assecondare le principali esigenze dei clienti: da chi ha intolleranze o segue regimi nutrizionali particolari fino a chi segue filosofie alimentari specifiche.
L’Istituto Espresso Italiano. L’Istituto Espresso Italiano (IEI), di cui fanno parte torrefattori, costruttori di macchine per caffè e macinadosatori e altre aziende della filiera, tutela e promuove la cultura dell’espresso e del cappuccino italiani di qualità. Oggi conta 37 aziende aderenti con un fatturato aggregato di circa 700 milioni di euro.
Per info: www.inei.coffee.
La Route 66 compirà 100 anni! Per tutti gli appassionati il ‘compleanno’ del secolo è…
Il Trenino del Renon torna nell'estate con le sue cene gourmet. Menù esclusivi in ogni…
Una verticale per scoprire tutte le qualità che Caiarossa, cantina di Riparbella (PI), racchiude in…
Il Vallagarina Experience Festival torna a Rovereto (TN) dal 23 al 25 maggio con una…
Cantina La-Vis, la storica cooperativa trentina, rilancia la linea Ritratti con sei etichette ispirate ad…
n occasione dell'ultimo Vinitaly, Coravin ha presentato in anteprima il nuovo World Wine Tour. Un'esperienza…
This website uses cookies.