Luoghi da vedere

La magia dell’Avvento in Valle Aurina

La Valle Aurina, nel periodo dell’Avvento, si trasforma in un luogo magico e affascinante. La Foresta Incantata, il Sentiero Illuminato e il Museo del Presepe, tutti luoghi da visitare e nei quali gustare tante prelibatezze gastronomiche

Durante l’Avvento la Valle Aurina si trasforma in un luogo magico e incantevole. Questo angolo di Alto Adige, in provincia di Bolzano, ai confini con l’Austria, si trasforma in un suggestivo scenario avvolto dalle atmosfere natalizie. La Valle Aurina è una meta turistica affascinante, un mix di natura, bellezza, cultura e una ricca gastronomia locale. Un insieme perfetto per accogliere i turisti e far vivere loro un’esperienza da ricordare! Nel periodo natalizio la Valle Aurina si trasforma in un luogo fatato. Tra i luoghi da visitare c’è la Foresta Incantata che porta alla Cascata Illuminata di Riva a Campo Tures. Da percorrere il Sentiero Illuminato di 3 km che conduce a Lutago, il paese diffuso dei presepi. Un’occasione per immergersi non solo nella cultura e le nelle tradizioni dell’Alto Adige ma anche nei sapori di una gastronomia d’eccellenza come il Graukäse, il formaggio tipico e presidio slow food.

Il Sentiero Illuminato.

La Foresta Incantata e il Sentiero Illuminato

La Foresta Incantata, presso la cascata di Riva a Campo Tures, è un luogo suggestivo ai piedi del Capo di Cristo, un promontorio roccioso tra abeti, pini e larici. Il sentiero nella foresta, che conduce alla cascata, è già di per sé un’esperienza unica! Qui ci si imbatte nelle sagome di animaletti in legno scolpiti a mano e le casette che costeggiano il percorso emettono una luce calda, offrono il meglio dei prodotti gastronomici e dell’artigianato.

Il Sentiero delle 100 fiaccole

Dalla casa del parco naturale di Casere inizia il Sentiero Illuminato, un percorso lungo 3 km illuminato da 100 fiaccole. Anche qui musiche natalizie, soffici animali della fattoria da accarezzare, il meglio dell’artigianato locale e la bontà di una merenda tipica dell’Alto Adige. Per chi desidera rendere la visita ancora più magica, c’è la possibilità di percorrere il tragitto con una carrozza trainata da cavalli. Una tappa d’obbligo è la chiesetta di Santo Spirito, la chiesa più antica della valle, costruita per i minatori che lavoravano nella miniera di Predoi dove si estraeva il rame.

Lutago, il paese dei presepi. Valle Aurina.

Il paese dei presepi

Durante l’Avvento, Lutago si trasforma in un romantico Villaggio dei presepi allestiti nelle vetrine dei negozi. Una tappa obbligata per gli amanti dei presepi è anche il museo dei presepi Maranatha (in aramaico significa: vieni Signore Gesù), inaugurato nel 2000, e che rappresenta la più grande esposizione di quest’arte in Europa. Un museo work in progress in evoluzione anche grazie alla presenza dell’officina degli scultori del legno che è possibile vedere all’opera. Un’area espositiva di 1.300 mq dove trovare ogni genere di Presepe provenienti da tutto il mondo, realizzati in varie dimensioni e con diversi materiali, tra cui legno, stoffa e pietra. Questa enorme collezione comprende pezzi antichi con più di 300 anni di storia, oltre a presepi più moderni e contemporanei. Alcuni esemplari sono di proprietà della famiglia Gartner, ideatrice dell’esposizione, mentre altri sono stati concessi in prestito da sedi dell’Associazione Italiana Amici del Presepio. La mostra mette in evidenza in particolare i presepi alpini con un’attenzione su quelli tradizionali della Valle Aurina che descrivono la vita contadina del passato.
Per info: www.ahrntal.comkrippenmuseum.com

Tommaso Ciarulli

Recent Posts

Filario Hotel & Residences presenta “Incontri: persone, storie e cucina” con gli Chef Alessandro Parisi e Roberto Valbuzzi

Filario Hotel & Residences, uno dei luoghi più esclusivi del Lago di Como, ospiterà il…

2 giorni ago

Il Tronchetto di Natale con Prugne della California e cioccolato fondente. Un dolce natalizio inimitabile!

Il Tronchetto di Natale con Prugne della California e cioccolato fondente in edizione limitata, creato…

4 giorni ago

Mercatini di Natale in Tirol: tradizione e magia delle usanze locali

Gli otto mercatini di Natale del Tirolo, riuniti sotto il marchio "Advent in Tirol", offrono…

6 giorni ago

Dal cuore delle Marche a Milano! EustachiORA svela l’anima del vino marchigiano con VerSer

EustachiORA a Milano, porta a fare un viaggio sensoriale tra i vini delle Marche. Fino…

1 settimana ago

Autunno al De Montel Terme Milano: eventi e benessere al ritmo della Milano Wine Week

Un ricco programma di eventi, trattamenti e esperienze gourmet per un autunno all'insegna del relax…

1 settimana ago

Lo Chef Andrea Casali firma il Bacio di Brera. Una cucina stellata nella storica cornice del Bar Brera

“Per me la cucina è un linguaggio, un mezzo per raccontare emozioni e storie”. Così…

2 settimane ago

This website uses cookies.