Eventi/News/Comunicati

Kombucha, l’antico tonico orientale

Kombucha, l’antico tonico orientale, sta conquistando l’Italia. È Legend Kombucha, una delle prime brewery artigianali italiane, a far conoscere la versatilità della bevanda così da scoprirne il gusto e le tante proprietà benefiche

Quasi una ‘scoperta’ per il nostro Paese, una bevanda millenaria che, piano piano, sta spopolando anche in Italia! È la Kombucha. Di cosa si tratta? Nello specifico, la Kombucha è una bevanda nata dalla fermentazione del tè; la stessa fermentazione avviene tramite un lievito chiamato Scoby. La nascita di questa bevanda si perde nella notte tempi e si suppone che sia stata prodotta e bevuta per la prima volta nell’Estremo Oriente per diffondersi, con il passare del tempo, nell’Impero Russo. Dal gusto interessante e versatile, ottima da bere da sola o per la mixology, questa bevanda porta con sé, oltre a una lunga tradizione, anche una serie di proprietà benefiche per tutto il corpo, dall’essere un prodotto depurativo sino all’essere un valido supporto per la stanchezza.

La scalata di una bevanda millenaria

La diffusione della Kombuche in Italia è ancora limitata, nonostante i consensi che arrivano dal pubblico dei consumatori e nonostante la grande fama che già ha in America e in alcune aree d’Europa. Nel Belpaese c’è chi scommette su questa millenaria bevanda: è Stefano Zamboni, fondatore nel 2019 a Verona di Legend Kombucha, una delle prime brewery artigianali italiane di Kombucha. “Le prime testimonianze del consumo di Kombucha risalgono a circa 2000 anni fa in Cina. Pare che la bevanda sia stata prodotta per la prima volta intorno al 221 d.C. dall’Imperatore Qin Shi Huang. Un’altra versione colloca la Kombucha alla corte dell’Imperatore giapponese In-giyo nel V secolo a.C.”, racconta Zamboni. “Molti gli aneddoti che si raccontano in merito alla bevanda, considerata un Elisir a tutti gli affetti: si narra che venisse bevuta dai soldati durante le battaglie per avere più forza e coraggio. Io, personalmente, essendo un esperto di tè, me ne sono innamorato dopo un viaggio in California. Tornato in Italia ho deciso di dare il via alla produzione, supportato dal mio socio Ettore Ravizza”.

Come si consuma?

Kombucha è una bevanda adatta per tutta la giornata, perfetta a colazione assieme a qualcosa di dolce o salato, dopo l’attività sportiva oppure come digestivo. Ottima utilizzata per drink creativi o scelta per un aperitivo rinfrescante. Da provare anche con variegate proposte food sia della cucina asiatica sia della cucina italiana come, per esempio, la pizza. Da sperimentare anche con piatti vegetariani e vegani.

La selezione

Legend Kombucha ha una gamma di 14 aromatizzazioni differenti, disponibili nelle versioni in bottiglia di vetro da 250 ml e in lattina da 330 ml e in keg (fusti). Tutte le ricette utilizzano succhi di frutta estratti a freddo in laboratorio e frutta e infusi di alta qualità. Original Blend, Ginger Bomb (zenzero e limone), SGT Pepper’s Mint (menta piperita), certificati biologici ICEA (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale) e la Mockito (menta fresca e lime), gusti disponibili tutto l’anno. Tra gli stagionali: Strawberry Fields (fragola e lime), Pomegranade (melograno) e Sun Dia (anguria e lavanda). Da provare anche Speciality Coffee, nata dalla collaborazione con la caffetteria e torrefazione Nowhere di Milano

Rosita Highball con Legend Kombucha Strawberry Fields.

La creatività del barman

Ecco la ricetta del cocktail realizzata dal Bar Manager dell’Issei Rooftop Marco Masiero. 
Ingredienti:
35ml Casamigos Tequila Blanco
20ml fresh lime juice
15ml nettare d’agave
Top Legend Kombucha Strawberry Fields
Per guarnire:
bamboo leaf and lime essential oils

Per info: www.legendkombucha.com 

 

Maddalena Baldini

Recent Posts

La Route 66 compirà 100 anni! 4.000 km di sogni e libertà

La Route 66 compirà 100 anni! Per tutti gli appassionati il ‘compleanno’ del secolo è…

1 giorno ago

Cene gourmet sul Trenino del Renon con serate esclusive tra gusto e paesaggi mozzafiato

Il Trenino del Renon torna nell'estate con le sue cene gourmet. Menù esclusivi in ogni…

2 giorni ago

L’eccellenza dei vini Caiarossa in sei annate

Una verticale per scoprire tutte le qualità che Caiarossa, cantina di Riparbella (PI), racchiude in…

3 giorni ago

A Rovereto con il Vallagarina Experience Festival. Dal 23 al 25 maggio

Il Vallagarina Experience Festival torna a Rovereto (TN) dal 23 al 25 maggio con una…

4 giorni ago

Cantina La-Vis rinnova la linea Ritratti con sei nuove etichette

Cantina La-Vis, la storica cooperativa trentina, rilancia la linea Ritratti con sei etichette ispirate ad…

5 giorni ago

Coravin lancia World Wine Tour: degustazioni al calice tra musica, racconto ed eccellenze mondiali

n occasione dell'ultimo Vinitaly, Coravin ha presentato in anteprima il nuovo  World Wine Tour. Un'esperienza…

6 giorni ago

This website uses cookies.