Eventi/News/Comunicati

È stato presentato il nuovo libro di Fausto Arrighi. Brindisi con i vini della cantina Mossi 1558

È stato presentato al Centro Brera di Milano il nuovo libro di Fausto Arrighi. Il manuale, dal titolo ‘Al Ristorante come a Teatro’, raccoglie consigli per cuochi, sommelier e maître di sala. L’evento si è concluso con un’ottima degustazione dei vini della cantina Mossi 1558 assieme a prodotti tipici delle terre piacentine

È stato presentato al Centro Brera di Milano il nuovo libro di Fausto Arrighi ‘Al Ristorante come a Teatro’ (Maretti Editore). Il manuale, ricco di consigli per il settore, ha dato spunto per aprire un dibattito sul presente e sul futuro della ristorazione italiana e dell’hôtellerie. Organizzato dalla storica cantina di Ziano Piacentino Mossi 1558, l’appuntamento è stato l’occasione per ripercorrere i passaggi più importanti della cucina italiana, analizzarne le tendenze e tracciarne le linee guida per un futuro di successo. Oltre alla qualità dei piatti, il protagonista della ristorazione è l’ospite. E’ lui che deve vivere un’esperienza speciale in grado di legare la bontà delle materie prime, la capacità di lavorarle e l’arte dell’accoglienza.

Al Ristorante come a Teatro, di Fausto Arrighi.

Al Ristorante come a Teatro

Attivo per la nota la Guida Michelin per 36 anni, di cui è stato Direttore dal 2005 al 2012, Fausto Arrighi ha testato personalmente oltre 9.000 ristoranti in l’Italia. Da questa esperienza è nato un manuale di comportamento per cuochi, maître di sala, sommelier, ristoratori e un po’ ‘anche per clienti’. Il manuale è stato scritto con il contributo di due illustri nomi della ristorazione italiana quali Massimo Bottura e Niko Romito. Nel libro la tavola e il ristorante sono immaginati come un teatro con palcoscenico e spettatori, in cui Arrighi descrive i ruoli e le modalità di servizio con minuzia e simpatia.

Da sinistra a destra: Giuseppe Vaccarini, Tommaso Ponzanelli, Marco Profumo, Fausto Arrighi.

Il protagonista? L’ospite…

Quando un ospite varca la porta di un ristorante inizia un vero e proprio spettacolo, un rito di ospitalità in cui i diversi attori in scena sono chiamati a collaborare tra loro”. Ha dichiarato Arrighi. “Il rispetto delle regole, la collaborazione tra gli attori, la capacità di esecuzione di ogni singolo atto e l’attenzione ai particolari sono ingredienti cruciali per riuscire a dare vita a un’esperienza memorabile”. All’autore fa eco Marco Profumo, titolare di Mossi 1558. “Da frequentatore e conoscitore della ristorazione italiana e internazionale, posso affermare che Arrighi ha dato vita a un manuale che pone al centro i valori del settore, l’accoglienza e il servizio. Il volume ha numerose analogie anche al mondo vitivinicolo, sempre più attivo sul fronte dell’ospitalità con lo sviluppo di proposte enoturistiche capaci di trasmettere la ricchezza naturale, storica e culturale dei territori. Sui Colli Piacentini stiamo sperimentando in prima persona questa evoluzione da ‘semplici’ aziende a luoghi di produzione in cui è possibile vivere esperienze uniche in un contesto autentico”.

Ca’ del Morino, Spumante Brut, Mossi 1558.

Degustazione di eccellenze piacentine

Al termine della presentazione c’è stata una degustazione di vini della cantina Mossi 1558 con lo spumante metodo classico Ca’ del Morino, la Malvasia di Candia Aromatica Baciamano e il Gutturnio Superiore Impetuoso. I vini sono stati abbinati a prodotti DOP dei Colli Piacentini, a dimostrazione di come la tavola possa diventare racconto ed esperienza delle eccellenze di un territorio.
Per info: www.mossi1558.com

Maddalena Baldini

Recent Posts

La Route 66 compirà 100 anni! 4.000 km di sogni e libertà

La Route 66 compirà 100 anni! Per tutti gli appassionati il ‘compleanno’ del secolo è…

6 ore ago

Cene gourmet sul Trenino del Renon con serate esclusive tra gusto e paesaggi mozzafiato

Il Trenino del Renon torna nell'estate con le sue cene gourmet. Menù esclusivi in ogni…

1 giorno ago

L’eccellenza dei vini Caiarossa in sei annate

Una verticale per scoprire tutte le qualità che Caiarossa, cantina di Riparbella (PI), racchiude in…

2 giorni ago

A Rovereto con il Vallagarina Experience Festival. Dal 23 al 25 maggio

Il Vallagarina Experience Festival torna a Rovereto (TN) dal 23 al 25 maggio con una…

3 giorni ago

Cantina La-Vis rinnova la linea Ritratti con sei nuove etichette

Cantina La-Vis, la storica cooperativa trentina, rilancia la linea Ritratti con sei etichette ispirate ad…

4 giorni ago

Coravin lancia World Wine Tour: degustazioni al calice tra musica, racconto ed eccellenze mondiali

n occasione dell'ultimo Vinitaly, Coravin ha presentato in anteprima il nuovo  World Wine Tour. Un'esperienza…

5 giorni ago

This website uses cookies.