Eventi/News/Comunicati

Croazia stellata: l’Adriatico brilla con le nuove Stelle Michelin

Con 12 ristoranti stellati e un gioiello a due stelle, la Croazia consolida il suo ruolo di destinazione gastronomica di riferimento nel Mediterraneo, allargando il suo prestigio a livello internazionale. Una meta ideale non solo per le bellezze del mare ma anche per l’eccellenza della cucina

La Croazia continua a farsi spazio sulla mappa dell’alta cucina internazionale. Con la selezione 2024 della Guida MICHELIN, il Paese vanta ora 12 ristoranti insigniti di una stella e uno con due stelle, rafforzando il suo profilo come meta gourmet d’eccellenza. Le nuove stelle MICHELIN assegnate ai ristoranti Krug a Spalato e Cap Aureo a Rovigno sono tra le novità più entusiasmanti della guida di quest’anno. Questi due locali entrano per la prima volta nel firmamento MICHELIN, portando freschezza e creatività alla scena gastronomica croata.

Agli Amici di Rovigno, Croazia.

Le Stelle confermate

A confermare la propria eccellenza è il ristorante Agli Amici di Rovigno, che mantiene con successo due stelle, segno di una cucina eccezionale e costante nel tempo. Altri 11 ristoranti mantengono la loro stella MICHELIN, tra cui spiccano Monte (Rovigno), 360 (Dubrovnik), Pelegrini (Šibenik) e Dubravkin put (Zagabria), confermando la solidità e la varietà dell’offerta gourmet lungo tutta la costa e nell’entroterra.

Dubravkin Put, Zagabria, Croazia.

Sostenibilità e talento: riconoscimenti oltre la Stella

Non solo eccellenza nel piatto, ma anche attenzione all’ambiente: la Stella Verde MICHELIN, che premia l’impegno nella sostenibilità, è stata confermata per tre ristoranti: Zinfandel’s (Zagabria), Konoba Mate (Korčula) e Korak (Jastrebarsko). Una scelta che riflette l’impegno crescente della ristorazione croata verso pratiche ecologicamente responsabili. La guida 2024 ha inoltre incluso due nuovi ristoranti nella selezione Bib Gourmand, che segnala locali con cucina di qualità a prezzi accessibili: si tratta di Konoba Pescaria a Mošćenička Draga e K.užina a Spalato. Con questi ingressi, i Bib Gourmand croati salgono a 12, confermando la capacità del Paese di coniugare gusto e accessibilità.

Premi speciali: giovani promesse e maestri del servizio

Quest’anno MICHELIN ha introdotto anche alcuni premi individuali per valorizzare le professionalità del settore. Tra i vincitori:

  • Gabriela Filca del ristorante Nebo by Deni Srdoč è stata eletta miglior giovane chef.
  • Vera Korak, del ristorante Korak, ha ricevuto il premio per il miglior servizio di sala.
  • Dinko Lozica del LD Restaurant di Korčula è stato premiato come miglior sommelier.
Monte, Rovigno, Croazia.

Croazia: una destinazione sempre più gourmet

“Questi riconoscimenti rappresentano un importante traguardo per la gastronomia croata”. Ha dichiarato Kristjan Staničić, direttore dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo. “Sono la conferma della qualità, dell’autenticità e della creatività della nostra cucina, ma anche un segnale forte del nostro posizionamento come destinazione enogastronomica sostenibile e d’eccellenza”. Con una scena culinaria in costante evoluzione, chef sempre più ambiziosi e un legame profondo con il territorio, la Croazia si afferma oggi come una delle mete più promettenti del panorama gastronomico europeo.
www.croatia.hr

 

Maddalena Baldini

Recent Posts

World Pasta Day 2025. Da Milano a Firenze, i migliori ristoranti che celebrano la pasta e la convivialità italiana

In occasione del World Pasta Day 2025, in programma sabato 25 ottobre, alcuni dei migliori…

1 ora ago

Filario Hotel & Residences presenta “Incontri: persone, storie e cucina” con gli Chef Alessandro Parisi e Roberto Valbuzzi

Filario Hotel & Residences, uno dei luoghi più esclusivi del Lago di Como, ospiterà il…

2 giorni ago

Il Tronchetto di Natale con Prugne della California e cioccolato fondente. Un dolce natalizio inimitabile!

Il Tronchetto di Natale con Prugne della California e cioccolato fondente in edizione limitata, creato…

4 giorni ago

Mercatini di Natale in Tirol: tradizione e magia delle usanze locali

Gli otto mercatini di Natale del Tirolo, riuniti sotto il marchio "Advent in Tirol", offrono…

6 giorni ago

Dal cuore delle Marche a Milano! EustachiORA svela l’anima del vino marchigiano con VerSer

EustachiORA a Milano, porta a fare un viaggio sensoriale tra i vini delle Marche. Fino…

1 settimana ago

Autunno al De Montel Terme Milano: eventi e benessere al ritmo della Milano Wine Week

Un ricco programma di eventi, trattamenti e esperienze gourmet per un autunno all'insegna del relax…

1 settimana ago

This website uses cookies.