Luoghi da gustare

Classico trattoria & cocktail, unione di gusto… dal piatto al bicchiere

Classico trattoria & cocktail è un luogo speciale, un salotto in pieno stile liberty nel cuore di Milano. Qui si può trovare un’ottima cucina firmata dallo chef Massimiliano Ciocchetti che varia il menù con le stagioni. Ottima anche la proposta cocktail list curata dal barman Daniel Saporito

Accogliente e di design, formale ma non troppo, portavoce di uno stile capace di trasmettere eleganza ma, al tempo stesso, in grado di dare aria di familiarità. È il benvenuto di Classico trattoria & cocktail, in via Marcona 6, a Milano. Un progetto di Lorenzo e Orlando Murray, nomi importanti del settore, ai quali nel 2015 si è unita Viola Simoncelli.

Dehors Classico trattoria & cocktail, in via Marcona 6, a Milano.

Questione di stile

L’eleganza di Classico parte dal palazzo milanese che lo ospita, caratterizzato dal maestoso Liberty, stile che arricchisce molti angoli della città. Proprio il Liberty ha ispirato il restyling degli interni curati da Stefania Passera di Napatelier. Una sintesi perfetta di elementi e decori abbelliscono le sale di Classico, con carta da parati che spazia da forme geometriche a eleganti motivi paesaggistici e floreali. Raffinate le marmette del pavimento e gli arredi composti da tavoli e sedie d’epoca. Il tutto ammantato da tessuti come il velluto che riportano a un approccio antico ma sempre attuale, ripercorrendo il fascino dei salotti dell’antica Milano. Ampio e di stile anche il dehors-giardino, uno spazio che si trasforma in un angolo romantico e raccolto, illuminato dalle candele, fruibile anche nella stagione fredda grazie alla sua copertura mobile.

Chef Massimiliano Ciocchetti.

In cucina con lo chef Massimiliano Ciocchetti

Come ogni locale degno di nota, anche la proposta food porta la firma d’autore, in questo caso dello chef Massimiliano Ciocchetti. Le stagioni lo guidano nella scelta delle materie prime che si plasmano con creatività nei menù, contraddistinti da piatti che sanno testimoniare con forza il sapore della tradizione ma con un tocco di contemporaneità che li rende adatti ai palati più esigenti. “Ho ereditato la passione per la cucina dal nonno, chef dell’incrociatore Garibaldi della Marina Militare. Oltre alla cucina, l’altra passione ereditata è quella per i cavalli… un amore molto forte che mi ha portato, da giovanissimo, a lavorare nella ristorazione anche per mantenere un purosangue inglese. Una bella gavetta che mi aperto la strada alla professione, tanto da lavorare in molte realtà milanesi come Terza Carbonaia, Clank giardino metropolitano, La Gargotte, Nik’s & co, Philipp Plein per poi approdare al Classico Trattoria di Via Marcona”.

Costoletta di vitello, Classico trattoria & cocktail.

Piatti creativi e ‘cavallo di battaglia’

I piatti dello chef Massimiliano racchiudono il valore di una passione che parte da lontano, tra le mura domestiche, ma che ha saputo evolversi come quella di un professionista. “Non perdo mai di vista la freschezza degli ingredienti e mi pongo sempre l’obiettivo di realizzare piatti dai sapori mediterranei e meneghini”. Non a caso lo chef, oltre alle proposte alla carta, contempla due menù: ‘Milano, ieri, oggi e domani’ con ricette classiche come i Mondeghili di bollito o il Risotto alla milanese e il menù ‘Degustazione a mano libera’ con la possibilità di creare un percorso ad hoc. “Tra i preferiti non può mancare la Costoletta di vitello non battuta, uno dei piatti più rappresentativi della tradizione meneghina, riconosciuta tra le migliori in assoluto. Aggiungo anche che i ricordi mi conducono all’Ossobuco di vitello che mi cucinava il nonno: oggi lo propongo con gremolada e carnaroli riserva allo zafferano aquilano”.

Il piacere in un drink… in chiave green

Da Classico l’esperienza comprende anche i grandi drink della miscelazione, reinterpretati con creatività dal barman Daniel Saporito. La sua drink list è un viaggio tra passato e presente, in cui tecnica e sostenibilità si incontrano. Ogni cocktail è studiato nei minimi dettagli e valorizzato da preparazioni home-made, come sciroppi ed estratti, ottenuti anche attraverso il riutilizzo di scarti alimentari. Una filosofia green che si sposa perfettamente con l’arte della miscelazione moderna. La drink list comprende classici contemporanei rivisitati, come l’Americano non Classico, dove Campari bitter e Cynar si uniscono al gusto fresco del pompelmo rosa Thomas Henry, arricchiti da zeste di limone e arancia. Non mancano le icone vintage, come l’intramontabile Old Fashioned (Wild Turkey 101, acqua, zucchero e aromatic bitter), cocktail dalla storia lunga e affascinante. Tra le proposte signature spicca il Green: un mix raffinato di Hendrick’s Gin, estratto di cetriolo, liquore al bergamotto, limone e zucchero, per un risultato fresco e profumato.
Per info: www.classico.bio

 

 

Maddalena Baldini

Recent Posts

Filario Hotel & Residences presenta “Incontri: persone, storie e cucina” con gli Chef Alessandro Parisi e Roberto Valbuzzi

Filario Hotel & Residences, uno dei luoghi più esclusivi del Lago di Como, ospiterà il…

1 giorno ago

Il Tronchetto di Natale con Prugne della California e cioccolato fondente. Un dolce natalizio inimitabile!

Il Tronchetto di Natale con Prugne della California e cioccolato fondente in edizione limitata, creato…

3 giorni ago

Mercatini di Natale in Tirol: tradizione e magia delle usanze locali

Gli otto mercatini di Natale del Tirolo, riuniti sotto il marchio "Advent in Tirol", offrono…

5 giorni ago

Dal cuore delle Marche a Milano! EustachiORA svela l’anima del vino marchigiano con VerSer

EustachiORA a Milano, porta a fare un viaggio sensoriale tra i vini delle Marche. Fino…

7 giorni ago

Autunno al De Montel Terme Milano: eventi e benessere al ritmo della Milano Wine Week

Un ricco programma di eventi, trattamenti e esperienze gourmet per un autunno all'insegna del relax…

1 settimana ago

Lo Chef Andrea Casali firma il Bacio di Brera. Una cucina stellata nella storica cornice del Bar Brera

“Per me la cucina è un linguaggio, un mezzo per raccontare emozioni e storie”. Così…

2 settimane ago

This website uses cookies.