Facciata dell’Excelsior Hotel Gallia di Milano.
L’Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan, si prepara per The Ritual Christmas Edition, un momento esclusivo che lega il tè inglese all’aperitivo milanese. L’appuntamento è dal 21 novembre al 6 gennaio 2025 e il Gallia Lounge & Bar accoglierà gli ospiti con un esclusivo aperitivo, arricchito dai bites degli chef Antonio e Vincenzo Lebano e dai lievitati del pastry chef Stefano Trovisi, che quest’anno propone due nuovi panettoni, tra cui una Limited Edition. Nei giorni di martedì e giovedì, dal 21 novembre al 19 dicembre, l’atmosfera sarà inoltre arricchita da un Dj Set.
The Ritual Christmas Edition invita a rallentare e a scoprire l’aperitivo in una nuova dimensione, dove modernità e tradizione si intrecciano armoniosamente. Le scenografiche teiere tornano protagoniste con quattro cocktail inediti: Five O’Clock Tea, Carcadet Negroni, Afternoon Tea Tequila e il mocktail Indian Tea. Il tutto a completare la drink list a cura del Gallia Lounge & Bar.
Ad accompagnare l’offerta beverage, i nuovi Special Bites degli chef Antonio e Vincenzo Lebano, Executive Chef dell’Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan. Da provare il Mini bun nebrasca, mayo alla senape e cheddar, il Gallia Club Sandwich e il Salmone affumicato con pane nero. Per finire, una degustazione dei panettoni firmati dall’Executive Pastry Chef Stefano Trovisi, con fonduta di cioccolato e frutta. Per gli amanti del cognac, è possibile abbinare anche un’esclusiva degustazione di Louis XIII, una cuvée di altissima qualità della Maison Rémy Martin.
Oltre all’esperienza di The Ritual Christmas Edition, Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan, arriva anche nelle case degli amanti di questa festività grazie ai quattro dolci natalizi firmati dall’Executive Pastry Chef Stefano Trovisi. Tra le proposte il Panettone Tradizionale, il nuovo Panettone Anima Esotica, il Panettone Guilt-Free Limited Edition e l’Albero di cioccolato. Tutti possono essere acquistati presso il pop up shop dell’hotel oppure sul portale www.cosaporto.it.
È la versione moderna del Panettone Classico Milanese, frutto di oltre 56 ore di amore e passione per realizzarlo. Per l’impasto vengono utilizzati il burro AOP (DOP) delle Ardenne, le uova biologiche allevate a terra, le arance candite Navel provenienti dall’area tirrenica calabrese, l’uvetta australiana 6 Corone e un blend di vaniglia di Tahiti e Madagascar.
Un omaggio agli amanti del panettone tradizionale alla ricerca di un twist fresco e fruttato, che nasce dalla contaminazione tra culture diverse. Per l’impasto, frutto di oltre 56 ore di amore e passione per realizzarlo, vengono utilizzati Burro AOP (DOP) delle Ardenne, le uova biologiche allevate a terra, un blend di vaniglia di Tahiti e Madagascar, le albicocche Pellecchiella, frutto antico e prelibato che giungono dalle terre vesuviane, e il mango semi candito proveniente dall’India. Infine, viene glassato con ghiaccia alla mandorla e granella di zucchero.
Una variante del tradizionale dolce natalizio italiano pensata per chi desidera limitare l’apporto di zuccheri senza rinunciare al gusto. Ad addolcire il sapore, l’uvetta australiana, che dona un sapore naturale e leggero, e un tocco di sciroppo di malto di riso, che bilancia la dolcezza senza sovrastarla. Nel cuore dell’impasto sono presenti gocce di cioccolato NOALYA senza zucchero, che arricchiscono anche la glassa insieme alla grue di cacao.
Un classico del Natale da condividere: ogni anello, in cioccolato Valrhona Hukambi 53% e frutta secca e candita, si può mangiare singolarmente o condividere con gli altri.
Per info: www.marriott.com
Filario Hotel & Residences, uno dei luoghi più esclusivi del Lago di Como, ospiterà il…
Il Tronchetto di Natale con Prugne della California e cioccolato fondente in edizione limitata, creato…
Gli otto mercatini di Natale del Tirolo, riuniti sotto il marchio "Advent in Tirol", offrono…
EustachiORA a Milano, porta a fare un viaggio sensoriale tra i vini delle Marche. Fino…
Un ricco programma di eventi, trattamenti e esperienze gourmet per un autunno all'insegna del relax…
“Per me la cucina è un linguaggio, un mezzo per raccontare emozioni e storie”. Così…
This website uses cookies.