Colomba all'Aceto Balsamico di Modena IGP, Acetaia Giusti.
La Pasqua si avvicina e c’è la voglia di celebrare con la colomba, dolce simbolo della festa. Sulla linea della tradizione l’Acetaia Giusti presenta la colomba pasquale caratterizzata da un gusto speciale, quello dell’Aceto Balsamico di Modena IGP. Infatti, l’Acetaia Giusti, la più antica casa produttrice di Aceto Balsamico di Modena al mondo che quest’anno celebra 420 anni, rivisita il lievitato in una combinazione vincente tra dolce e agro. Ne nasce un prodotto unisco ed esclusivo, avvolgente al sapore e dalla consistenza morbida, perfetto per i palati più esigenti e desiderosi di sperimentare.
La Colomba con Aceto Balsamico di Modena IGP firmata Acetaia Giusti nasce dalla collaborazione con la pasticceria Muzzi, che utilizza un lievito madre di oltre ottant’anni per garantirne sofficità e leggerezza. Il segreto del suo gusto lo si ritrova nell’aggiunta del 3 Medaglie d’Oro Giusti, un Balsamico di Modena IGP che dona sentori di confettura di prugne, frutti rossi, miele e vaniglia, grazie al suo affinamento in barrique di rovere. L’impasto è arricchito da uvette macerate nello stesso balsamico e da una crema che ne amplifica la fragranza. A completare il tutto, una copertura di cioccolato fondente che equilibra la nota agrodolce.
“La nostra idea è stata quella di sperimentare nuove combinazioni che esaltino la versatilità del Balsamico di Modena”. Ha raccontato Claudio Stefani, CEO di Acetaia Giusti. “Con questa Colomba vogliamo offrire un’esperienza di gusto inedita, unendo la tradizione dei grandi lievitati con l’intensità aromatica del nostro Balsamico”. Il dolce è acquistabile sull’e-commerce (www.giusti.com) di Acetaia Giusti, all’interno delle Boutique di Milano, Modena, Bologna e Firenze e nei principali negozi di specialità gastronomiche, al prezzo di 35 €.
Il borgo di Golferenzo ospita la quinta edizione di “Oltrepò: Terra di Pinot Nero”, l’evento…
Dal 11 settembre 2025 la Galleria Sabauda espone due capolavori di Guglielmo Caccia, detto il…
Prosciutto di San Daniele, Mozzarella e Ricotta di Bufala Campana insieme per promuovere lo stile…
Dal Rinascimento a Giovanni Agostino da Lodi fino alle sperimentazioni digitali di Quayola e Debora…
Dall’8 al 16 settembre 2025, tra Via Eustachi e Porta Venezia a Milano, si potrà…
Domenica 5 e 12 ottobre 2025 torna la storica Festa delle Giuggiole, seguita il 16…
This website uses cookies.